Pubblicità

Significato di politician

persona esperta in politica; individuo impegnato in attività politiche; chi promuove gli interessi di un partito politico

Etimologia e Storia di politician

politician(n.)

Nell'1580, il termine indicava una "persona esperta in politica," derivando da politics + -ian. In particolare, si riferiva a "chi è impegnato nella politica di partito, soprattutto come professione; chi promuove gli interessi di un partito politico." Con il tempo, ha assunto connotazioni non sempre positive, descrivendo "chi si occupa di questioni pubbliche per profitto personale o per favorire una ristretta cerchia." Johnson lo definisce come "un uomo di artificio; uno di profonda astuzia."

L'idea di un servizio illuminato, disinteressato e nobile allo stato è legata a statesman. Il Century Dictionary osserva che "un uomo non potrebbe essere propriamente definito un statesman a meno che non fosse anche di straordinaria capacità negli affari pubblici." Per distinguere chi si dedica allo studio della scienza politica, è stato coniato il termine politicist nel 1869.

Voci correlate

Nella decade del 1520, il termine indicava la "scienza e l'arte del governo". Derivava da politic (sostantivo), che significava "lo stato politico di un paese o governo" (inizio del XV secolo), e proveniva dal francese antico politique e dal latino medievale politica. Per ulteriori dettagli, si veda politic (aggettivo).

È probabile che la forma plurale sia stata modellata sull'espressione di Aristotele ta politika, che significa "affari di stato" (al plurale). Questo era il titolo del suo trattato sul governo e le istituzioni politiche, tradotto in inglese a metà del XV secolo come (The Book of) Polettiques o Polytykys. Si veda anche -ics per ulteriori informazioni.

Politicks is the science of good sense, applied to public affairs, and, as those are forever changing, what is wisdom to-day would be folly and perhaps, ruin to-morrow. Politicks is not a science so properly as a business. It cannot have fixed principles, from which a wise man would never swerve, unless the inconstancy of men's view of interest and the capriciousness of the tempers could be fixed. [Fisher Ames (1758-1808), "British Alliance," in the Boston Repertory, November 1806]
La politica è la scienza del buon senso applicata agli affari pubblici. E poiché questi sono in continua evoluzione, ciò che oggi è saggezza potrebbe domani rivelarsi follia e forse, rovina. La politica non è tanto una scienza quanto un'arte pratica. Non può avere principi fissi, dai quali un uomo saggio non si discosterebbe mai, a meno che non si potesse stabilire l'inconstanza degli interessi umani e l'imprevedibilità dei temperamenti. [Fisher Ames (1758-1808), "British Alliance," in Boston Repertory, novembre 1806]

Il significato di "azioni o pratiche politiche" è attestato a partire dagli anni '40 del Seicento. La definizione di "alleanze o opinioni politiche di una persona o di un partito" risale al 1769.

«Colui che assume un ruolo di guida nella direzione e gestione degli affari pubblici», specialmente se esperto nell'arte del governo, capace e sagace, anni '90 del 1500, dal francese homme d'état; derivato dal possessivo di state (n.2) + man (n.). Correlati: Statesmanly; statesmanlike; statesmanship. Stateswoman è attestato dal 1600 circa.

Pubblicità

Tendenze di " politician "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "politician"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of politician

Pubblicità
Trending
Pubblicità