Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di premise
Etimologia e Storia di premise
premise(n.)
Verso la fine del XIV secolo, nel campo della logica, il termine indicava "una proposizione precedente dalla quale un'altra deriva, un giudizio che ne causa un altro." Proveniva dal francese antico premisse (XIV secolo), a sua volta dall latino medievale praemissa (propositio o sententia), che significa "(la proposizione) posta prima." Si trattava dell'uso sostantivato del participio passato femminile di praemittere, un verbo latino che significava "inviare avanti, mettere prima." Questo verbo era composto da prae, che significa "prima" (vedi pre-), e mittere, che significa "inviare" (vedi mission).
Nei documenti legali, il termine assunse il significato di "questione precedentemente esposta" (inizi del XV secolo). In atti o testamenti, spesso si riferiva alla descrizione di una casa o di un edificio. Da qui, nel 1730, si sviluppò il significato più ampio di "casa o edificio, con terreni."
premise(v.)
"dichiarare prima di qualcos'altro, presentare o rendere noto come introduzione al soggetto principale," metà del XV secolo, derivato da premise (sostantivo). Correlati: Premised; premising.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " premise "
Condividi "premise"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of premise
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.