Pubblicità

Significato di prier

curioso; spione; inquisitore

Etimologia e Storia di prier

prier(n.)

"chi spia," 1550s, sostantivo agente derivato da pry.

Voci correlate

"guardare con curiosità, osservare da vicino o con uno sguardo scrutatore," circa 1300, prien "sbirciare dentro," una parola di origine sconosciuta, forse legata al tardo inglese antico bepriwan "fare l'occhiolino." Correlati: Pried; prying. Come sostantivo, "atto di sbirciare, ispezione curiosa o ravvicinata," dal 1750; il significato di "persona inquisitiva, invadente" risale al 1845.

Curious and inquisitive may be used in a good or a bad sense, but inquisitive is more often, and prying is only, found in the latter. Curious expresses only the desire to know; inquisitive, the effort to find out by inquiry; prying, the effort to find out secrets by looking and working in improper ways. [Century Dictionary]
Curious e inquisitive possono essere usati in senso buono o cattivo, ma inquisitive è più spesso, e prying è solo, trovato nel senso negativo. Curious esprime solo il desiderio di sapere; inquisitive, lo sforzo di scoprire attraverso l'inchiesta; prying, lo sforzo di scoprire segreti guardando e lavorando in modi impropri. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " prier "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prier"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prier

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità