Pubblicità

Significato di push-button

caratterizzato dall'uso di pulsanti; azionato da pulsanti; relativo a sistemi a pulsante

Etimologia e Storia di push-button

push-button(adj.)

"caratterizzato dall'uso di pulsanti," 1945, originariamente riferito a sistemi militari, in precedenza "azionato da pulsanti" (1903), da push-button (sostantivo) "pulsante premuto con il dito per eseguire un'operazione," 1865, da push (verbo) + button (sostantivo). L'aggettivo precedente era press-button (1892), dal sostantivo (1879).

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine indicava un "knob" o una "palla" attaccata a un altro corpo," in particolare usata per tenere insieme diverse parti di un indumento, infilata attraverso una fessura o un anello (il cognome Botouner, che significa "fabbro di bottoni," è attestato dalla metà del XIII secolo). Deriva dal francese antico boton, che significa "un bottone," originariamente "un bocciolo" (XII secolo; in francese moderno bouton). La radice è bouter o boter, che significa "spingere, colpire, premere," comune nelle lingue romanze (cognato con lo spagnolo boton e l'italiano bottone). La sua origine è germanica, risalente al proto-germanico *buttan, derivato dalla radice indoeuropea *bhau-, che significa "colpire." Quindi, etimologicamente, un button è qualcosa che spinge o protrude.

Il significato "punta del mento" è uno slang pugilistico attestato dal 1921. L'uso di "bottone" per indicare una protuberanza rotonda che si preme per attivare un effetto chiudendo un circuito (elettrico) risale agli anni '40 dell'Ottocento. Il termine Button-pusher, usato per descrivere una persona "deliberatamente fastidiosa o provocatoria," è attestato nel 1990 (in riferimento a Bill Gates, nella rivista "InfoWorld," 19 novembre). Negli anni '80 indicava un "fotografo."

c. 1300, pushen, "spingere, muovere in avanti, colpire con un movimento di spinta, spingere con forza contro per il scopo di spingere," dal francese antico poulser (francese moderno pousser), dal latino pulsare "colpire, spingere," frequentativo di pellere (participio passato pulsus) "spingere, guidare, colpire" (dalla radice PIE *pel- (5) "spingere, colpire, guidare").

Il significato transitivo "incoraggiare, istigare, premere" è dal 1570; quello di "promuovere, avanzare o estendere con persistenza o sforzo diligente" è dal 1714; il senso intransitivo di "farsi strada con forza e persistenza (contro ostacoli, ecc.)" è dal 1718. Il significato "raggiungere una certa età" è dal 1937. Per la palatalizzazione di -s-, OED confronta brush (n.1); quash. Correlati: Pushed; pushing.

Spingere push (someone) around "bullizzare, intimidire, dominare" è dal 1923. Spingere push (one's) luck è dal 1754. Spingere push the envelope nel senso figurato è dalla fine degli anni '80.

    Pubblicità

    Tendenze di " push-button "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "push-button"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of push-button

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "push-button"
    Pubblicità