Pubblicità

Significato di raver

festaiolo; partecipante a una festa; persona eccentrica

Etimologia e Storia di raver

raver(n.)

Intorno al 1400, ravere indicava "folle, maniaco," un sostantivo agente derivato da rave (verbo). Il significato di "partecipante a una festa di massa" è emerso nel 1991. In antico francese, il sostantivo resveor si riferiva a un "vagabondo, girovago notturno."

Voci correlate

inizio del 14° secolo, raven, "mostrare segni di follia o delirio, infuriarsi nel discorso," dal francese antico raver, variante di resver "sognare; vagare qui e là, aggirarsi; comportarsi in modo folle, essere pazzo," una parola di origine sconosciuta (confronta reverie).

Un verbo identico (nella forma) che significa "vagare, deviare, errante" risale alla fine del 14° secolo nei dialetti scozzesi e settentrionali, ed è probabilmente da una parola scandinava (come l'antico norreno rafa). Il senso di "parlare di (qualcosa o qualcuno) con entusiasmo o in modo immoderato" è registrato nel 1704. Correlati: Raved; raving.

    Pubblicità

    Tendenze di " raver "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "raver"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of raver

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità