Pubblicità

Significato di readily

volontariamente; facilmente; prontamente

Etimologia e Storia di readily

readily(adv.)

Intorno al 1300, redili, nel senso di "volontariamente, con entusiasmo"; alla fine del 14° secolo, assume il significato di "facilmente, comodamente," derivato da ready + -ly (2).

Voci correlate

In medio inglese redi, con il suffisso aggettivale -i (come in busy, crafty, hungry, ecc.) + inglese antico ræde, geræde che significano "preparato, pronto, adeguatamente equipaggiato;" riferito a un cavallo, "pronto per essere montato."

Si ricostruisce che derivi dal proto-germanico *(ga)raitha- che significa "disposto" (origine anche dell'antico frisone rede "pronto," medio olandese gereit, alto tedesco antico reiti, alto tedesco medio bereite, tedesco moderno bereit, norreno greiðr "pronto, semplice," gotico garaiþs "ordinato, sistemato"), che potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *reidh- "cavalcare" (vedi ride (v.)).

In medio inglese la forma si è allungata con il cambiamento della desinenza. Il significato di "a portata di mano, presente, disponibile" è attestato dalla fine del XII secolo. Riferito al denaro, "immediatamente disponibile," intorno al 1300, da cui il termine slang the ready "contante" (anni '80 del 1600). L'espressione at the ready "nella posizione dell'arma di un soldato dopo il comando '(prepararsi)!'" è documentata dal 1837. Come avverbio, intorno al 1300, significava "a portata di mano." Un ready-reckoner (1757) era un libro con calcoli tabulati, simile a quelli usati nella vita quotidiana e nelle faccende domestiche.

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " readily "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "readily"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of readily

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità