Pubblicità

Significato di retard

ritardare; rallentare; ostacolare

Etimologia e Storia di retard

retard(v.)

Verso la fine del XV secolo, il termine retarden si usava per indicare "rendere lento o più lento; trattenere, ostacolare, ritardare" (nel senso transitivo). Proveniva dal francese retarder, che significava "trattenere, fermare (qualcuno), impedire (a qualcuno di fare qualcosa); fermarsi" (dal XIII secolo), e direttamente dal latino retardare, che significava "rendere lento, ritardare, trattenere, ostacolare" (vedi retardation). È correlato a Retarded e retarding. Il significato intransitivo di "essere ritardato" è attestato dagli anni '40 del Seicento. 

Il sostantivo retard è documentato dal 1788 nel senso di "ritardo, ostacolo;" dal 1970 viene usato in modo offensivo per indicare "persona ritardata," inizialmente in inglese americano, con l'accento sulla prima sillaba. Altri termini usati per descrivere "chi è mentalmente ritardato" includono retardate (1956, dal latino retardatus), e i giornali statunitensi degli anni '50 e '60 spesso usavano retardee (1950).

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, si usava retardacion, che indicava il "fattore o l'azione di ritardare o rendere più lenta una cosa nel movimento o nel tempo." Questa parola deriva dal latino retardationem (al nominativo retardatio), che significa "un ritardo," ed è un sostantivo d'azione formato dal participio passato di retardare, che vuol dire "rendere lento, ritardare, trattenere, ostacolare." La radice di retardare si compone di re-, che significa "indietro" (puoi vedere re-), e tardare, che significa "rendere lento." Quest'ultima è legata a tardus, che significa "lento, pigro" (puoi consultare tardy).

Il significato psicologico di "lentezza educativa, progresso educativo più lento della media per un gruppo" è emerso nel 1907, probabilmente come una formazione retroattiva da retarded. Per indicare "l'atto di ritardare," si usava anche retardment (negli anni '40 del Seicento).

1550s, "ritardato," aggettivo participio passato da retard (v.).

In psicologia dello sviluppo infantile, "mentalmente lento, in ritardo significativamente nel progresso mentale o educativo," soprattutto se dovuto a qualche impairment, attestato dal 1895 (G.E. Shuttleworth, "ex sovrintendente medico, Royal Albert Asylum, per idioti e imbecilli delle contee settentrionali, Lancaster," forse ispirato dall'italiano tardivi).

La sua applicazione è cambiata nel corso degli anni in base a ciò contro cui il progresso o la mancanza di esso veniva misurato (coetanei, un punteggio nei test di QI, ecc.), ma il divario di progresso è stato ritenuto "significativo."

Fashions in labeling this group change almost from year to year; in the 1960s, mental retardation was the favorite appellation, and justifiably so in that it does not imply that inheritance or constitutional defects are always the cause of mental retardation. ["Campbell's Psychiatric Dictionary," 2004]
Le mode nel etichettare questo gruppo cambiano quasi di anno in anno; negli anni '60, il ritardo mentale era l'appellativo preferito, e giustamente poiché non implica che i difetti ereditari o costituzionali siano sempre la causa del ritardo mentale. ["Campbell's Psychiatric Dictionary," 2004]
Pubblicità

Tendenze di " retard "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "retard"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of retard

Pubblicità
Trending
Pubblicità