Pubblicità

Significato di ria

inlet marino; estuario; bocca di fiume

Etimologia e Storia di ria

ria(n.)

"un lungo e stretto braccio di mare formato da una valle fluviale sommersa," dallo spagnolo ria "estuario, foce di fiume" (adottato per primo come termine geologico in tedesco, 1886), dal latino ripa "banco di ruscello" (vedi riparian).

Voci correlate

"relativo alle rive dei fiumi, situato su o vicino a una riva," 1849, con -an + latino riparius "della riva di un fiume," da riparia "costa," usato in seguito per riferirsi al corso d'acqua che scorre tra le rive, da ripa "(ripida) riva di un fiume, costa."

Probabilmente etimologicamente significa "rottura" (indicando il passaggio dal livello del terreno al letto del fiume), oppure "ciò che è tagliato dal fiume," dalla radice protoindoeuropea *rei- "graffiare, strappare, tagliare" (origine anche del greco ereipia "rovine," eripne "pendio, precipizio;" norreno antico rifa "rottura, strappare;" danese rift "frattura," alto tedesco medio rif "riva del fiume, costa;" inglese riven, rift).

Riparious, riferito agli animali, "che vivono sulle rive dei fiumi," risale agli anni '50 del 1600.

    Pubblicità

    Tendenze di " ria "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ria"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ria

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità