Pubblicità

Significato di roc

uccello predatorio mostruoso della mitologia araba; qualcosa di straordinario o prodigioso

Etimologia e Storia di roc

roc(n.)

Uccello predatore mostruoso della mitologia araba, risalente agli anni '70 del 1500, dal termine arabo rukhkh, derivato dal persiano rukh. Viene menzionato nel racconto di Marco Polo su Madagascar; secondo l'Oxford English Dictionary, l'uso moderno della parola è per lo più dovuto alle traduzioni delle storie delle "Mille e una notte". Da qui l'espressione roc's egg, che significa "qualcosa di meraviglioso o prodigioso." Si può confrontare con simurgh.

Voci correlate

Uccello mostruoso, razionale e antico, nella mitologia persiana, 1786 ("Vathek"), dal persiano simurgh, derivato dal pahlavi sin che significa "aquila" + murgh che significa "uccello." Paragonabile all'avestico saeno merego "aquila," al sanscrito syenah "aquila," e all'armeno cin "poiana." Probabilmente identico al roc (vedi).

[chess piece], circa 1300, roke, negli scacchi, "uno dei quattro pezzi posizionati negli angoli della scacchiera," derivato dal francese antico roc, dal latino medievale rocus, rochus, tutti provenienti dall'arabo rukhkh, dal persiano rukh, un nome il cui significato è sconosciuto, forse in qualche modo legato al nome indiano per il pezzo, rut, dal hindi rath "carro." Fu confuso nel medio inglese con roc.

    Pubblicità

    Tendenze di " roc "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "roc"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of roc

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità