Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di salt
Etimologia e Storia di salt
salt(n.)
In antico inglese, sealt significava "sale, cloruro di sodio, sostanza abbondante e fondamentale per la vita, usata come condimento e conservante per la carne." Questo termine deriva dal proto-germanico *saltom (che ha dato origine anche all'antico sassone, all'antico norreno, all'antico frisone e al gotico salt, oltre che all'olandese zout, al tedesco Salz), e affonda le radici nella radice indoeuropea *sal-, che significa "sale."
A partire dai primi anni del 1400, il termine è stato applicato a varie sostanze che assomigliavano al sale comune. Il significato chimico moderno, ovvero "composto di un radicale acido e di un radicale basico," risale al 1790, mentre l'uso come elemento finale nell'alchimia è attestato a partire dagli anni '80 del 1500. L'accezione di "marinaio esperto" compare nel 1840 (Dana), probabilmente in riferimento alla salinità del mare. Già negli anni '70 del 1500, il termine era usato per indicare "ciò che dà vivacità al discorso o alla scrittura, o che rende una persona più vivace."
Per lungo tempo, il sale è stato considerato in grado di respingere il male spirituale e magico. Molti usi metaforici riflettono il fatto che un tempo fosse una risorsa rara e preziosa, come nel caso di worth one's salt ("efficiente, capace," 1830) e salt of the earth ("persone di valore," in antico inglese, tratto da Matteo 5:13). La credenza che versare sale porti sfortuna è attestata fin dal 1500. Essere above (o below) the salt (anni '90 del 1500) si riferisce alle usanze di sedere a un lungo tavolo secondo il rango o l'onore, con un grande saliera posta al centro del tavolo da pranzo.
Salt-shaker (il contenitore per il sale) appare nel 1882. L'aggettivo Salt-and-pepper ("di colore scuro e chiaro") è attestato nel 1910 (pepper-and-salt, 1774, era un vecchio termine per indicare un tipo di tessuto realizzato con lane scure e chiare intrecciate insieme). L'espressione with a grain of salt ("prendere qualcosa con un certo scetticismo") risale agli anni '40 del 1600, derivando dal latino moderno cum grano salis. L'idea alla base potrebbe essere quella di "modifica," da cui il significato di "riserva" o "abbattimento."
SALT(n.)
Negoziazioni sui nucleari tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Guerra Fredda, 1968, acronimo per Strategic Arms Limitation Talks (che renderebbe ridondante SALT talks, ma l'ultimo elemento a volte è inteso, soprattutto dopo il loro esito, come treaty).
salt(v.)
Il Medio Inglese salten, "preparare con sale, conservare (qualcosa) con sale," deriva dall'Inglese Antico sealtan, che a sua volta proviene dal Proto-Germanico *salto- (vedi salt (n.)), e in parte dal sostantivo. Correlati: Salted; salting.
salt(adj.)
Antico Inglese sealt, "salato, salmastro, contenente sale," dal Proto-Germanico *saltoz-, dalla fonte di salt (n.). Intorno al 1300 come "trattato con o conservato con sale" (salt fish).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " salt "
Condividi "salt"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of salt
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.