Pubblicità

Significato di scarab

scarabeo; insetto sacro degli antichi egizi; gemma a forma di scarabeo con iscrizione

Etimologia e Storia di scarab

scarab(n.)

"Scarabeo," in particolare il tipo considerato sacro dagli antichi egizi, 1570s, dal francese scarabeé, dal latino scarabaeus, nome di un tipo di coleottero, dal greco karabos "coleottero, gambero," una parola straniera, secondo Klein probabilmente macedone (il suffisso -bos è non greco). Correlato: Scarabaean. In uso antico, anche un gioiello tagliato a forma di scarabeo e con un'iscrizione sul lato inferiore.

Voci correlate

Nome dato a diversi tipi di imbarcazioni mediterranee; tipicamente un piccolo tipo di nave usata dagli spagnoli e portoghesi nel XV e XVI secolo per lunghi viaggi (le due navi più piccole di Colombo erano caravelle). Negli anni 1520, deriva dal francese caravelle (XV secolo), dallo spagnolo carabela o dal portoghese caravela, diminutivo di caravo "piccola imbarcazione," dal latino tardo carabus "piccola barca di vimini coperta di pelle," dal greco karabos, letteralmente "scarabeo, aragosta" (vedi scarab). La forma precedente carvel (inizio XV secolo) sopravvive in carvel-built (aggettivo).

    Pubblicità

    Tendenze di " scarab "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "scarab"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of scarab

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità