Pubblicità

Significato di scapulimancy

divinazione tramite le crepe di una scapola; pratica divinatoria antica

Etimologia e Storia di scapulimancy

scapulimancy(n.)

La divinazione attraverso le crepe in una scapola messa nel fuoco, 1871, deriva dalla combinazione di scapula e -mancy, che significa "divinazione tramite." Correlato: Scapulimantic.

With haruspication may be classed the art of divining by bones, as where North American Indians would put in the fire a certain flat bone of a porcupine, and judge from its colour if the porcupine-hunt would be successful. The principal art of this kind is divination by a shoulder-blade, technically called scapulimancy or omoplatoscopy. This is especially found in vogue in Tartary, where it is ancient, and whence it may have spread into all other countries where we hear of it. [Edward B. Tylor, "Primitive Culture," 1871]
L'arte della divinazione tramite le ossa può essere classificata insieme all'haruspication, come nel caso degli indiani nordamericani che mettevano nel fuoco un certo osso piatto di un porcospino e giudicavano dal suo colore se la caccia al porcospino sarebbe stata fruttuosa. L'arte principale di questo tipo è la divinazione tramite una scapola, tecnicamente chiamata scapulimanzia o omoplastoscopia. Questa pratica è particolarmente diffusa in Tartaria, dove è antica, e da lì potrebbe essersi diffusa in tutti gli altri paesi dove ne abbiamo notizia. [Edward B. Tylor, "Primitive Culture," 1871]

Voci correlate

In anatomia, il termine "scapola," risalente agli anni 1570, è di origine latina moderna, derivato dal tardo latino scapula, che significa "la spalla." In latino, scapulae è il plurale e si traduce in "spalle, scapole." È possibile che in origine il termine si riferisse a "pale, badili," in base all'idea di una forma simile, o all'uso delle scapole animali come strumenti di raschiamento nei tempi primitivi. Questa etimologia affonda le radici nella lingua proto-indoeuropea, con *skap-, una variante di *skep-, che significa "tagliare, raschiare" (vedi scabies).

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "divinazione tramite," derivato dal francese antico -mancie, dal latino tardo -mantia, e dal greco manteia che si traduce in "oracolo, divinazione." Questo a sua volta proviene da mantis, che indica "colui che divina, un veggente, un profeta; qualcuno toccato dalla follia divina." La radice è mainesthai, che significa "essere ispirato," e si collega a menos, che vuol dire "passione, spirito." Quest'ultimo deriva dalla radice indoeuropea *mnyo-, una forma suffissata della radice *men- (1) che significa "pensare," e da cui derivano termini legati a qualità e stati d'animo o di pensiero. Puoi confrontarlo con mania.

    Pubblicità

    Tendenze di " scapulimancy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "scapulimancy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of scapulimancy

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "scapulimancy"
    Pubblicità