Pubblicità

Significato di slackly

in modo negligente; senza entusiasmo; con poca energia

Etimologia e Storia di slackly

slackly(adv.)

"in modo negligente, senza entusiasmo o energia," inglese medio slakli, dall'inglese antico slæclice; vedi slack (agg.) + -ly (2).

Voci correlate

Il Medio Inglese slak, riferito alle persone, significa "indolente, pigro"; usato anche (dal circa 1300) per cose o parti, indica "largo, non stretto o teso". Proviene dall'Inglese Antico slæc, che significa "remissivo, lassista, caratterizzato da mancanza di energia, lento, indolente, languido; lento nei movimenti, gentile, facile". La radice Proto-Germanica è *slakas (da cui anche il Sassone Antico slak, il Norreno Antico slakr, l'Alto Tedesco Antico slah "lasso", il Fiammingo Medio lac "difetto, mancanza"). Questa deriva dalla radice PIE *sleg-, che significa "essere lento, essere languido" (il termine languid è un suo cognato indoeuropeo).

Come avverbio è comparso alla fine del XIV secolo. Slack-key, riferito a accordature di chitarra con corde più lente (1975), traduce l'hawaiano ki ho'alu. Slack water (sostantivo) è attestato dal 1769 con il significato di "momento in cui la marea (alta o bassa) non scorre" (il termine slake-water risale agli anni 1570); dal 1836 è usato per indicare "la parte di un fiume dietro una diga", specialmente nell'inglese americano.

Un tempo era comune in composti dispregiativi come slack-jawed (vedi), slack-handed "remissivo, negligente" (anni 1670). Slack-baked "cotto in modo imperfetto, poco cotto" è del 1823; usato in senso figurato dal 1840. Nel XVII secolo esisteva slack-hammed. Slack and slow era una coppia allitterativa tipica del Medio Inglese.

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " slackly "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "slackly"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of slackly

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "slackly"
    Pubblicità