Pubblicità

Significato di slyness

astuzia; furbizia; inganno

Etimologia e Storia di slyness

slyness(n.)

"qualità di essere astuto" in qualsiasi senso, metà del 14° secolo, da sly (agg.) + -ness. Anche in inglese medio esisteva slyship (sleighshipe, fine del 14° secolo) "saggezza, prudenza."

Voci correlate

Verso la fine del XII secolo, sleigh indicava "abile, astuto, abile, saggio, prudente." Derivava dall'antico norreno sloegr, che significava "cunning, crafty, sly," e aveva radici nel proto-germanico *slogis (da cui anche il basso tedesco slu "cunning, sly" e il tedesco schlau). Probabilmente, la sua origine si trovava in *slak-, che significava "colpire, colpire" (vedi slay (v.)), con l'idea iniziale di "capace di colpire." Un confronto interessante è con il tedesco verschlagen ("cunning, crafty, sly") e schlagfertig ("quick-witted"), che letteralmente significa "pronto a colpire," da schlagen ("colpire"), ma il legame esatto rimane incerto.

Il significato di "insidioso, astuto, meschinamente abile" risale a circa il 1200. Quello di "giocoso e abile, sapiente" appare nel 1764. Nel medio inglese, sly words poteva riferirsi sia a "parole sagge" che a "linguaggio ingannevole." Un uso non peggiorativo del termine è sopravvissuto nei dialetti dell'Inghilterra settentrionale fino al XX secolo. L'espressione On the sly, che significa "di nascosto," è attestata dal 1812. Sly-boots, che descriveva "un apparente sciocco, ma un tipo astuto," si trova nel "Dictionary of the Canting Crew" del 1700.

È un elemento che forma parole e indica azione, qualità o stato. Si attacca a un aggettivo o a un participio passato per creare un sostantivo astratto. Proviene dall'inglese antico -nes(s) e ha origini nel proto-germanico *in-assu-. Ha cognati in altre lingue germaniche, come l'antico sassone -nissi, il medio olandese -nisse, l'olandese -nis, l'antico alto tedesco -nissa, il tedesco -nis e il gotico -inassus. La sua struttura si compone di *-in-, che originariamente apparteneva al tema del sostantivo, e *-assu-, un suffisso per formare sostantivi astratti. Questo ultimo potrebbe derivare dalla stessa radice del latino -tudo, come si può vedere in -tude.

    Pubblicità

    Tendenze di " slyness "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "slyness"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of slyness

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "slyness"
    Pubblicità