Pubblicità

Significato di staccato

staccato; distaccato; separato

Etimologia e Storia di staccato

staccato(adv.)

In musica, si riferisce a note "separate l'una dall'altra da brevi pause" (in contrapposizione a legato), un termine che risale al 1724. Proviene dall'italiano staccato, che significa letteralmente "staccato, disconnesso," ed è il participio passato di staccare, ovvero "staccare." Questo a sua volta è una forma abbreviata di distaccare, che significa "separare, staccare," e deriva dal francese destacher, che proviene dall'antico francese destachier, significante "staccare" (vedi detach). Come avverbio è stato utilizzato a partire dal 1844. Un termine correlato è Staccatissimo, che indica un'esecuzione "molto staccata."

Voci correlate

Negli anni 1680, il verbo "staccare, disunire" (intransitivo), in particolare nel senso di "separare per uno scopo o servizio speciale," deriva dal francese détacher, che significa "staccare, sciogliere." Questo a sua volta proviene dall'antico francese destachier, composto da des-, che indica "separazione" (vedi des-), e attachier, che significa "attaccare" (vedi attach). Correlati: Detached; detaching.

in musica, "suavemente, senza intervalli," 1811, dall'italiano legato, letteralmente "legato," participio passato di legare, dal latino ligare "legare" (dalla radice PIE *leig- "legare, bind"). Correlato: Legatissimo.

    Pubblicità

    Tendenze di " staccato "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "staccato"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of staccato

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità