Pubblicità

Etimologia e Storia di supposal

supposal(n.)

fine del 14° secolo, "un'idea, un suggerimento, una supposizione," anche "azione di supporre;" vedi suppose (v.) + -al (2).

Voci correlate

Intorno al 1300, supposen significava "tenere come una credenza o un'opinione; formulare un'ipotesi, assumere come base di un argomento" senza preoccuparsi della verità o della falsità. Proveniva dal francese antico suposer, che significava "assumere" (XIII secolo) e probabilmente era un sostituto (influenzato dal francese antico poser, "mettere, collocare") di *suppondre, a sua volta derivato dal latino supponere, che significava "mettere o collocare sotto; subordinare, rendere soggetto". Questo termine latino si formava dall'assimilazione di sub, che significa "sotto" (vedi sub-), e ponere, che significa "mettere, collocare" (il participio passato è positus; vedi position (n.)).

Il significato di "ammettere come possibile, credere vero senza riflessione" risale agli anni '20 del 1500. L'interpretazione di "inferire ipoteticamente" appare intorno al 1600. Correlati: Supposing; supposer.

All'inizio del 1400, supposicioun, un termine nella logica scolastica, indicava "l'ammissione di una probabilità basata sulla verità delle sue conseguenze, un'assunzione per il bene dell'argomento, un'inferenza ipotetica, una congettura." Derivava dal latino medievale suppositionem (al nominativo suppositio), che significava "assunzione, ipotesi, supposizione." Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di supponere (vedi suppose).

Nel latino classico, il termine si traduceva come "un mettere sotto, una sostituzione." Veniva usato per tradurre il greco hypothesis (vedi hypothesis), che ha influenzato il suo significato. In inglese, a partire dagli anni '90 del 1500, ha assunto il senso di "atto di formulare una proposizione, senza considerare la verità o la falsità." Spesso è stato usato in modo vago in inglese per indicare una "nozione, idea, fantasia." In precedenza, in inglese, il significato logico era presente in supposal (fine del 1400). Correlato: Suppositionally.

Il suffisso che forma nomi d'azione a partire dai verbi, per lo più di origine latina e francese, significa "atto di ______are" (come in survival, referral). In medio inglese si trovava -aille, derivato dal francese femminile singolare -aille, e dal latino -alia, che è il plurale neutro del suffisso aggettivale -alis. Questo suffisso è stato nativizzato in inglese e viene usato con i verbi germanici, come si può vedere in bestowal, betrothal.

    Pubblicità

    Condividi "supposal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of supposal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità