Pubblicità

Significato di syllepsis

uso di una parola in senso letterale e metaforico; figura retorica che unisce due significati; combinazione di significati diversi

Etimologia e Storia di syllepsis

syllepsis(n.)

In retorica e grammatica, si riferisce all'uso di una parola sia in senso letterale che metaforico, un concetto emerso negli anni 1570. Deriva dal tardo latino syllepsis, a sua volta preso dalla forma assimilata del greco syn, che significa "insieme" (vedi syn-), e lepsis, che significa "presa" o "affermazione", collegato a lambanein, che significa "prendere" (vedi lemma). Un termine correlato è Sylleptic.

Voci correlate

Negli anni '60 del 1500, in matematica, il termine deriva dal greco lemma (al plurale lemmata), che significa "qualcosa ricevuta o presa; un argomento; qualcosa dato per scontato." Questa parola proviene dalla radice di lambanein, che significa "prendere," e affonda le sue radici nell'antica lingua indoeuropea con la radice *(s)lagw-, che significa "afferrare, prendere." Questa stessa radice ha dato origine a parole in diverse lingue, come il sanscrito labhate e rabhate, che significano "afferra;" l'antico inglese læccan, che significa "afferrare, afferrare;" il greco lazomai, che significa "prendo, afferro;" l'antico slavo ecclesiastico leca, che significa "catturare, intrappolare;" e il lituano lobis, che significa "possesso, ricchezze." Un termine correlato è Lemmatical.

Negli anni 1580, il termine si riferisce a "una sola parola (di solito un verbo o un aggettivo) usata per riferirsi a due o più sostantivi in una frase" (anche se tecnicamente dovrebbe applicarsi solo a uno di essi). Deriva dal greco zeugma, che significa "zeugma; ciò che viene usato per unire; ponte di barche," letteralmente "un giogo," da zeugnynai "unire con un giogo" (dalla radice indoeuropea *yeug- "unire"). In realtà, è un tipo di syllepsis.

Instances of zeugma in English occur only in humorous writing. Dickens is very fond of them : 'He bolted his door and his dinner.' 'Mr. Weller then took his hat and his leave.' [Charles Colbeck, notes to school edition of Caesar's "The Gallic War," 1881]
Gli esempi di zeugma in inglese si trovano principalmente nella scrittura umoristica. Dickens ne è particolarmente amante: 'Chiuse la porta e il suo pranzo.' 'Il signor Weller poi prese il cappello e il congedo.' [Charles Colbeck, note all'edizione scolastica della "Guerra Gallica" di Cesare, 1881]

Elemento di formazione delle parole di origine greca (corrispondente al latino con-) che significa "insieme a, congiuntamente; simile; allo stesso tempo," a volte usato anche come completivo o intensivo. Deriva dal greco syn (preposizione) "con, insieme a, in compagnia di," che ha radici nella lingua protoindoeuropea *ksun- "con" (da cui anche il russo so- "con, insieme," dall'antico russo su(n)-).

Il prefisso greco si è assimilato a -l-, riducendosi a sy- prima di -s- e -z-, e cambiando in sym- prima di -b-, -m- e -p-. È stato molto produttivo a partire dal 1860 nella formazione di parole per le scienze moderne. Dagli anni '70 è stato usato anche con il significato di "sintetico."

    Pubblicità

    Tendenze di " syllepsis "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "syllepsis"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of syllepsis

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità