Pubblicità

Significato di talking-to

rimprovero; ammonimento; discorso severo

Etimologia e Storia di talking-to

talking-to(n.)

"a reprimand," 1871, derivato dall'uso eufemistico della frase verbale talk to "rivolgere parole severe, rimproverare," attestato dal 1860 (vedi talk (v.)).

Voci correlate

circa 1200, talken, "parlare, disquisire, dire qualcosa," probabilmente una forma diminutiva o frequentativa correlata all'inglese medio tale "storia," e infine dalla stessa fonte di tale (q.v.), con rara formazione inglese -k (confronta hark da hear, stalk da steal, smirk da smile) e sostituendo tale come verbo. L'estone frisone ha talken "parlare, chiacchierare, sussurrare."

Il significato slang "divulgare informazioni" (alle autorità) è dal 1824. talk (qualcuno, se stesso) into o out of (qualche azione o condizione) è dagli anni '90 del 1600. talk at "fare osservazioni destinate ma non indirizzate a" è dal 1789.

Parlare talk (qualcosa) up "discutere per ulteriori o promuovere" è dal 1722. talk over (qualcuno) "sovrastare parlando" (in una trasmissione o registrazione) è dal 1962. talk back "rispondere con forza o impertinenza" è dal 1847, colloquiale inglese americano.

Parlare talk (qualcuno) down "parlare sopra, sovrastare con il parlare" è dal 1814. talk down to "abbassare il proprio discorso al presunto livello del proprio pubblico" è dal 1855. talk down un aereo, "fornire indicazioni via radio per consentirgli di atterrare" in bassa visibilità o in un'emergenza è dal 1943.

Parlare talk big "parlare vanitosamente" anni '90 del 1600. Parlare talk someone's ear off è dal 1871 (la cosa più antica parlata via era la gamba posteriore di un cavallo o altro quadrupede, dal 1808).

Another [journeyman tailor] in discussing the social qualities of his landlady, would allege that she could talk the ears off a cast-iron dog. [Lancaster (Pa.) Intelligencer, April 27, 1871]
Un altro [sarto apprendista] nel discutere le qualità sociali della sua padrona di casa, avrebbe sostenuto che poteva parlare le orecchie di un cane di ghisa. [Lancaster (Pa.) Intelligencer, 27 aprile 1871]

La frase talking head è dal 1966 nel gergo della produzione televisiva, "un primo piano ravvicinato di una testa umana che parla in televisione." Riferito a una persona che appare abitualmente in televisione in riprese di testa parlante (di solito un presentatore di notizie), dal 1970. La frase è usata prima, in riferimento al noto trucco di magia (come la testa parlante-in-scatola "Pedro" di Señor Wences nel "The Ed Sullivan Show"), e alle vere teste parlanti nella mitologia di tutto il mondo (Orfeo, Bran).

Correlato: Talked; talking. Talking machine è dal 1844 per varie invenzioni; come "un fonografo" dal 1891.

    Pubblicità

    Tendenze di " talking-to "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "talking-to"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of talking-to

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "talking-to"
    Pubblicità