Pubblicità

Significato di tranquil

tranquillo; calmo; sereno

Etimologia e Storia di tranquil

tranquil(adj.)

"tranquillo, calmo, non disturbato," metà del XV secolo, soprattutto riferito ai tratti del viso, una formazione retroattiva da tranquility oppure dall'antico francese tranquille o direttamente dal latino tranquillus "quieto, calmo, immobile." Correlato: Tranquilly.

Voci correlate

Inoltre, tranquillity, alla fine del XIV secolo, tranquillite, "pace in un regno, regione, istituzione o persona; giusto governo, ordine; serenità spirituale; equanimità, compostezza," deriva dal francese antico tranquilite "pace, felicità" (XII secolo), dal latino tranquillitatem (nominativo tranquillitas) "tranquillità, immobilità; serenità," da tranquillus "tranquillo, calmo, immobile." Potrebbe essere un composto di trans- "oltre" (qui forse nel suo senso intensivo di "eccellentemente") e un aggettivo dalla radice PIE *kweie- "essere tranquillo" (Watkins), ma de Vaan trova questa spiegazione "semanticamente vaga" e foneticamente discutibile.

Negli anni 1620, il termine significava "rendere tranquillo, calmare quando è agitato," ed è composto da tranquil e -ize. È collegato a forme come Tranquilized, tranquilizing e tranquilization. In francese si usa tranquilliser. Nel XVII secolo in inglese si è provato anche con tranquillitate e tranquilify. L'uso intransitivo, che significa "diventare tranquillo," è raro e risale al 1748.

    Pubblicità

    Tendenze di " tranquil "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tranquil"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tranquil

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità