Pubblicità

Etimologia e Storia di transvection

transvection(n.)

"atto di trasportare o portare oltre," anni 1610, dal latino transvectionem (nominativo transvectio) "atto di portare attraverso o oltre," da trans (vedi trans-) + radice del participio passato di vehere "portare" (vedi vehicle).

Voci correlate

Nella prima metà del 1600, il termine si riferiva a "qualsiasi mezzo di trasporto o trasmissione," in particolare "un mezzo attraverso il quale viene somministrato un farmaco o una medicina." Questa accezione deriva dal francese véhicule (XVI secolo), a sua volta proveniente dal latino vehiculum, che significa "mezzo di trasporto, veicolo, carro, congegno di trasporto." La radice latina vehere significa "portare, trasportare, convogliare" ed è collegata alla radice proto-indoeuropea *wegh-, che significa "andare, muoversi, trasportare in un veicolo." Questa stessa radice è all'origine dell'inglese wagon.

Il significato di "carro o altro mezzo di trasporto su ruote che si muove sulla terra" è attestato in inglese già negli anni '50 del 1600.

    Pubblicità

    Condividi "transvection"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of transvection

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità