Pubblicità

Etimologia e Storia di unnaturalized

unnaturalized(adj.)

"non reso naturale," anni 1610; vedere un- (2) "inverso di" + naturalize. Soprattutto come straniero, "alieno, non investito dei diritti di un cittadino nativo" (dal 1828).

Voci correlate

Negli anni 1550, il termine significava "ammettere un alieno ai diritti di un cittadino" (questo è implicito in naturalized). Deriva da natural (aggettivo) nel suo significato etimologico di "per nascita" + -ize. In alcuni casi proviene dal francese naturaliser. Riguardo a parole o espressioni, significa "adottare come native o vernacolari," ed è attestato negli anni 1590. Per quanto riguarda piante o animali, indica "introdurre e acclimatare in luoghi o situazioni dove non sono indigeni," a partire dal 1708. Correlato: Naturalizing.

"rendere innaturale, privare dei sentimenti o del carattere naturali," anni 1610; vedi unnatural (adj.) + -ize. Correlato: Unnaturalized; unnaturalizing.

Il prefisso indica inversione, privazione o rimozione (come in unhand, undo, unbutton). Proviene dall'inglese antico on-, un-, e ha radici nel proto-germanico *andi- (che è anche alla base dell'antico sassone ant-, dell'antico norreno and-, dell'olandese ont-, dell'antico alto tedesco ant-, del tedesco ent- e del gotico and-, tutti con il significato di "contro"). Risale al proto-indoeuropeo *anti, che significa "di fronte, vicino, davanti a, contro" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *ant-, che indica "fronte, fronte della testa," con significati come "davanti a, prima di").

Col tempo, si è più o meno confuso con un- (1) a causa della somiglianza nelle idee di "negazione" e "inversione." Un aggettivo come unlocked potrebbe quindi significare "non bloccato" (un- (1)) oppure essere il passato di unlock (un- (2)).

    Pubblicità

    Condividi "unnaturalized"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of unnaturalized

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità