Pubblicità

Etimologia e Storia di verd

verd(n.)

"verde, colore verde," originariamente nell'arte araldica, metà del 15° secolo, dal francese obsoleto verd, dal latino viridis (vedi verdure).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a "verdestà, colore verde fresco" ed era preso dall'antico francese verdure, che indicava "verdestà, vegetazione verde, campi verdi, erbe". Questo, a sua volta, derivava da verd, una variante di vert, che significava "verde" già nel XII secolo, e risaliva al latino viridis, anch'esso tradotto come "verde". Da qui si svilupparono parole simili in spagnolo e italiano, come verde. Il termine era legato anche a virere ("essere verde"), virescere ("diventare verde") e viridare ("essere verde"), tutte con etimologie piuttosto incerte. De Vaan osserva che "nessuno dei termini correlati proposti (latino per 'verde', baltico per 'moltiplicare, frutto', tedesco per 'germogliare, prato') può essere considerato con certezza parte di un unico gruppo etimologico". La connotazione di "piante verdi, vegetazione" è attestata già intorno al 1400.

    Pubblicità

    Condividi "verd"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of verd

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità