Pubblicità

Etimologia e Storia di wood-thrush

wood-thrush(n.)

uccello bello e melodioso dell'est degli Stati Uniti, attestato nel 1791, da wood (n.) + thrush (n.1).

Voci correlate

Si tratta di un tipo di uccello canoro, in particolare il tordo o mavis, il cui nome deriva dall'inglese antico þræsce, variante di þrysce. Questo a sua volta proviene dal proto-germanico *thruskjon, che è l'origine anche del norvegese trost, dell'antico alto tedesco drosca e dell'antico norreno þröstr. Risale infine al proto-indoeuropeo *trozdo-, che ha dato origine al latino turdus, al lituano strazdas (che significa "tordo"), all'antico irlandese truid, al gallese drudwy (che significa "storno") e allo slavo ecclesiastico drozgu, fino al russo drozdu. Col tempo, il termine è stato esteso per riferirsi a molte altre specie non correlate che assomigliano a questo uccello.

An aged thrush, frail, gaunt, and small,
     In blast-beruffled plume,
Had chosen thus to fling his soul
     Upon the growing gloom.
[Hardy, "The Darkling Thrush," Dec. 31, 1900]
Un vecchio tordo, fragile, scheletrico e piccolo,
     Con le piume scompigliate dal vento,
Aveva scelto di lanciare la sua anima
     Nell'oscurità crescente.
[Hardy, "The Darkling Thrush," 31 dicembre 1900]

In antico inglese wudu, in precedenza widu, significava "albero, alberi collettivamente, foresta, bosco; la sostanza di cui sono fatti quegli alberi." Deriva dal proto-germanico *widu-, a sua volta dal proto-indoeuropeo *widhu-, che significa "albero, legno." Questa radice è all'origine anche di parole in gallese come gwydd ("alberi"), in gaelico fiodh- ("legno, legname") e in antico irlandese fid ("albero, legno"). Tra i cognati germanici troviamo l'antico norreno viðr, il danese e svedese ved ("albero, legno") e l'antico alto tedesco witu ("legno").

A volte, nell'antico inglese, veniva usato in modo generico per indicare il "selvatico," in contrapposizione a "domestico." Esempi includono wudubucca ("capra selvatica"), wudufugol ("uccello selvatico"), wudurose ("rosa selvatica"), wudu-honig ("miele selvatico") e wudu-æppel ("melo selvatico"). Questo uso potrebbe riflettere le fitte foreste che ricoprivano gran parte dell'antica Inghilterra, proprio al di là delle aree coltivate.

Il termine è stato usato per indicare "blocchi di legno per stampa," in contrapposizione ai caratteri metallici, a partire dal 1839. Nelle prime pagine dei giornali, dove venivano utilizzati caratteri di dimensioni molto grandi per i titoli, è diventato un modo abbreviato per riferirsi a "titolo in piombo," come nel caso di "Japan Surrenders."

Come aggettivo, per indicare "fatto di legno, ligneo," è attestato a partire dagli anni '30 del 1500.

Out of the woods, usato in senso figurato per dire "al sicuro," risale al 1792.

    Pubblicità

    Condividi "wood-thrush"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wood-thrush

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "wood-thrush"
    Pubblicità