Pubblicità

Significato di Achilles

ero greco; guerriero; simbolo di invulnerabilità

Etimologia e Storia di Achilles

Achilles

Eroe greco delle storie della Guerra di Troia, il più coraggioso, il più veloce e il più bello dell'esercito di Agamennone davanti a Troia, era figlio di Teti e Peleo. Il suo nome è forse un composto di akhos "dolore, sofferenza" (vedi awe) + laos "il popolo, una gente" (vedi lay (agg.)); oppure deriva dal Pre-Greco (non indoeuropeo). Correlato: Achillean.

Voci correlate

Attorno al 1300, aue indicava "paura, terrore, grande riverenza," mentre in precedenza, attorno al 1200, si usava aghe. Questo termine proviene probabilmente da una fonte scandinava, come il norreno antico agi, che significava "spavento." La sua origine si trova nel proto-germanico *agiz-, che ha dato vita anche all'antico inglese ege ("paura"), all'antico alto tedesco agiso ("spavento, terrore") e al gotico agis ("paura, angoscia"). Risale infine al proto-indoeuropeo *agh-es-, che ha influenzato anche il greco akhos ("dolore, tristezza"). La radice *agh- (1) significava "essere abbattuti, avere paura" (vedi ail).

Il significato attuale di "timore misto a ammirazione o venerazione" si deve all'uso biblico in riferimento all'Essere Supremo. L'espressione stand in awe (inizio del XV secolo) in origine era semplicemente stand awe.

Al engelond of him stod awe.
["The Lay of Havelok the Dane," c. 1300]
Al engelond of him stod awe.
["Il poema di Havelok il Danese," attorno al 1300]

Awe-inspiring è attestato dal 1814. 

"non istruito, non professionale; non clericale," inizio del XIV secolo, dall'antico francese lai "secolare, non del clero" (XII secolo, francese moderno laïque), dal latino tardo laicus, dal greco laikos "della gente," da laos "(la gente comune), il popolo, la folla; i militari; una tribù," nel Nuovo Testamento specialmente "il popolo ebraico," e anche "la laicità," una parola di origine sconosciuta. Beekes scrive che è "spesso collegata" con l'ittita lahh- "campagna" e l'antico irlandese laech "guerriero," ma che la forma "è piuttosto pre-greca, e ha un suffisso pre-greco -it(o)-. Nel medio inglese, contrapposta a learned, un significato riemerso nel 1810 in contrasto con expert. Laic è un prestito più moderno direttamente dal latino tardo.

Pubblicità

Tendenze di " Achilles "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Achilles"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Achilles

Pubblicità
Trending
Pubblicità