Pubblicità

Significato di awe

timore; rispetto profondo; meraviglia

Etimologia e Storia di awe

awe(n.)

Attorno al 1300, aue indicava "paura, terrore, grande riverenza," mentre in precedenza, attorno al 1200, si usava aghe. Questo termine proviene probabilmente da una fonte scandinava, come il norreno antico agi, che significava "spavento." La sua origine si trova nel proto-germanico *agiz-, che ha dato vita anche all'antico inglese ege ("paura"), all'antico alto tedesco agiso ("spavento, terrore") e al gotico agis ("paura, angoscia"). Risale infine al proto-indoeuropeo *agh-es-, che ha influenzato anche il greco akhos ("dolore, tristezza"). La radice *agh- (1) significava "essere abbattuti, avere paura" (vedi ail).

Il significato attuale di "timore misto a ammirazione o venerazione" si deve all'uso biblico in riferimento all'Essere Supremo. L'espressione stand in awe (inizio del XV secolo) in origine era semplicemente stand awe.

Al engelond of him stod awe.
["The Lay of Havelok the Dane," c. 1300]
Al engelond of him stod awe.
["Il poema di Havelok il Danese," attorno al 1300]

Awe-inspiring è attestato dal 1814. 

awe(v.)

"ispirare paura o timore," circa 1300, da awe (sostantivo); in antico inglese si usava egan (verbo). Correlati: Awed; awing.

Voci correlate

Il Medio Inglese eilen, ailen significa "trouble, afflict, harm," e deriva dall'Inglese Antico eglan, che vuol dire "trouble, plague, afflict." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *azljaz, che è anche all'origine dell'Inglese Antico egle ("hideous, loathsome, troublesome, painful"), del Gotico agls ("shameful, disgraceful"), agliþa ("distress, affliction, hardship"), e us-agljan ("to oppress, afflict"). La radice più antica si trova nel Proto-Indoeuropeo *agh-lo-, una forma suffissata della radice *agh- (1), che significa "to be depressed, be afraid." Parole correlate includono Ailed, ailing, e ails.

Dalla fine dell'Inglese Antico, il termine è stato usato anche per descrivere stati e umori mentali. L'espressione what ails you?, che significa "cosa ti turba? perché ti comporti in questo modo?" risale a circa il 1300 (what eileth the?).

It is remarkable, that this word is never used but with some indefinite term, or the word no thing; as What ails him? ... Thus we never say, a fever ails him. [Johnson]
È interessante notare che questa parola è usata solo con termini indefiniti o con no thing; per esempio, What ails him? ... Quindi non si dice mai, a fever ails him. [Johnson]

"azione di ispirare meraviglia," anni 1650, sostantivo verbale derivato da awe (v.).

Pubblicità

Tendenze di " awe "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "awe"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of awe

Pubblicità
Trending
Pubblicità