Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Etimologia e Storia di Krampus
Krampus(n.)
anche Krampusz, 1872, nome di una figura folkloristica germanica che assiste San Nicola durante il periodo natalizio punendo i malvagi con rapimenti e/o frustate.
Nei testi tedeschi più antichi spesso scritto Grampus o Grampes. Il nome ha un'etimologia incerta. L'Encyclopedia Britannica lo deriva dal tedesco Krampen, "artiglio." L'OED non si spinge oltre a suggerire "la base germanica di cramp." Questo includerebbe tra le possibilità il dialetto bavarese gramp, una parola di rimprovero per un bambino cattivo, dal medio alto tedesco grimpfen, krimpfen, che significa piegato o storto (per l'evoluzione del senso confronta crook); c'è anche il dialetto svizzero grampen, "afferrare; strappare."
Ich sage es jezt immer allen Kindern, daß sie sich nicht erschrecken lassen sollen, und daß der Nikola sowohl, als der Grampus gemeiniglich Hausknechte senn, wie es mir mein Herr Vater gesagt hat. [ "Die Lebkuchen oder der vernünftige Knab," Die Heiligen nach den Volksbegriffen, vol. III, 1791]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Condividi "Krampus"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Krampus
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.