Pubblicità

Significato di akimbo

con le mani sui fianchi; con i gomiti piegati verso l'esterno

Etimologia e Storia di akimbo

akimbo(adv., adj.)

"con le mani sui fianchi e i gomiti piegati verso l'esterno ad angoli acuti," circa 1400, in kenebowe, di origine sconosciuta, forse derivante dalla frase in inglese medio in keen bow "ad un angolo acuto" (con keen nel suo significato medio inglese di "acuto" + bow "arco"), oppure da una parola scandinava simile all'islandese kengboginn "piegato ad arco," anche se sembra che non sia stata usata esattamente in questo senso. Il Middle English Compendium confronta con il francese antico chane/kane/quenne "contenitore, brocca." Molte lingue usano una metafora della teiera per questo, come il francese moderno faire le pot a deux anses "giocare con la teiera a due manici."

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea significa "piegare," e i suoi derivati si riferiscono a oggetti piegati, flessibili o curvi.

Potrebbe far parte di: akimbo; bagel; bight; bog; bow (verbo) "piegare il corpo;" bow (sostantivo 1) "arma per scoccare frecce;" bow (sostantivo 2) "parte anteriore di una nave;" bowsprit; buxom; elbow.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito bhujati "piega, scarta;" inglese antico bugan, tedesco biegen, gotico biugan "piegare;" alto tedesco antico boug, inglese antico beag "anello."

    Pubblicità

    Tendenze di " akimbo "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "akimbo"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of akimbo

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "akimbo"
    Pubblicità