Pubblicità

Etimologia e Storia di atelo-

atelo-

Il termine che forma parole e significa "sviluppo o struttura imperfetti" deriva dal greco atelēs, che si traduce con "imperfetto, incompleto," e letteralmente significa "senza una fine." È composto da a-, che significa "non, senza" (vedi a- (3)), e telos, che significa "la fine, il compimento, la conclusione" (vedi telos).

Voci correlate

"oggetto finale o scopo," 1904, in biologia, dal greco telos "la fine, il limite, l'obiettivo, il compimento, la realizzazione," derivato dal PIE *kwel-es-, forma suffissata della radice *kwel- (1) "ruotare, muoversi attorno; soggiornare, abitare," forse attraverso l'idea di "punto di svolta (di un percorso di gara, di un campo)."

"incomplete expansion of the lungs," 1836, latino medico, dal greco atelēs "imperfetto, incompleto" (vedi atelo-) + ektosis "estensione," da ek "fuori da, da" (vedi ex-) + teinein "allungare" (dalla radice PIE *ten- "allungare"). Correlato: Atelectatic.

Pubblicità

Condividi "atelo-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of atelo-

Pubblicità
Trending
Pubblicità