Pubblicità

Significato di beadle

ufficiale; messaggero; annunciatore

Etimologia e Storia di beadle

beadle(n.)

In medio inglese, bidel deriva dall'antico inglese bydel, che significava "araldo, messaggero di un'autorità, predicatore". Questa parola proviene dal proto-germanico *budilaz, che indicava un "araldo" (la stessa radice si trova anche nel fiammingo beul, nell'antico alto tedesco butil e nel tedesco Büttel, tutti significanti "araldo"). Secondo Watkins, la sua origine risale alla radice proto-indoeuropea *bheudh-, che significava "essere consapevole, rendere consapevole".

Il significato di "ufficiale di garanzia, scorta" si sviluppò nell'inglese tardo antico. Quello di "ufficiale parrocchiale minore", che ha contribuito a dare alla professione una cattiva reputazione, emerse negli anni '90 del '500. Le parole francesi bédeau (antico francese bedel, XII secolo), spagnole bedel e italiane bidello sono tutte derivazioni germaniche.

Voci correlate

La radice proto-indoeuropea significa "essere consapevole, rendere consapevole."

Potrebbe formare tutto o parte di: beadle; bid; bo tree; bode; Bodhisattva; Buddha; forbid; foreboding; ombudsman; verboten.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito bodhati "è sveglio, è vigile, osserva," buddhah "svegliato, illuminato;" antico slavo ecclesiastico bljudǫ "osservare;" lituano budėti "essere sveglio;" antico irlandese buide "soddisfazione, grazie;" antico inglese bodian "proclamare, annunciare; predire," boda "messaggero."

    Pubblicità

    Tendenze di " beadle "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "beadle"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of beadle

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità