Pubblicità

Significato di catastrophe

disastro; evento catastrofico; rovesciamento improvviso

Etimologia e Storia di catastrophe

catastrophe(n.)

Negli anni 1530, il termine indicava "il rovesciamento di ciò che ci si aspetta" (soprattutto un punto di svolta fatale in un dramma, la conclusione della trama). Deriva dal latino catastropha, a sua volta preso dal greco katastrophē, che significa "un rovesciamento; una fine improvvisa." Questo termine greco proviene da katastrephein, che significa "rovesciare, abbattere, calpestare; giungere a una conclusione." È composto da kata, che significa "giù" (vedi cata-), e strephein, che significa "girare" (vedi strepto-). L'estensione del significato per indicare un "disastro improvviso" è attestata dal 1748.

Voci correlate

"riguardante o di natura catastrofica," 1824, da catastrophe + -ic. Correlato: Catastrophical; catastrophically.

Come teoria geologica o biologica (in contrapposizione a uniformitarianism), il termine è stato coniato nel 1869 da T.H. Huxley, derivando da catastrophe + -ism. È legato a: Catastrophist.

By CATASTROPHISM I mean any form of geological speculation which, in order to account for the phenomena of geology, supposes the operation of forces different in their nature, or immeasurably different in power, from those which we at present see in action in the universe. [Huxley, "Address" to the Geological Society of London, Feb. 19, 1869]
Con CATASTROFISMO intendo qualsiasi forma di speculazione geologica che, per spiegare i fenomeni della geologia, suppone l'azione di forze diverse nella loro natura, o immensamente diverse nella potenza, da quelle che attualmente vediamo in azione nell'universo. [Huxley, "Address" alla Geological Society of London, 19 febbraio 1869]
Pubblicità

Tendenze di " catastrophe "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "catastrophe"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of catastrophe

Pubblicità
Trending
Pubblicità