Pubblicità

Etimologia e Storia di *streb(h)-

*streb(h)-

La radice protoindoeuropea significa "avvolgere, girare."

Potrebbe far parte di: anastrophe; antistrophe; apostrophe (n.1); apostrophe (n.2); boustrophedon; catastrophe; epistrophe; strabismus; strap; strep; strepto-; streptococcus; streptomycin; strobe; strobic; stroboscope; strop; strophe; strophic.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco strophe "strofa," originariamente "un giro," strephein "girare," strophaligs "vortice, tromba d'aria," streblos "attorcigliato," stremma "ciò che è attorcigliato."

Voci correlate

"inversione dell'ordine consueto delle parole," 1570s, dal greco anastrophē "un ritorno, un capovolgimento," da anastrephein "girare su, girare indietro, girare sottosopra," da ana "indietro" (vedi ana-) + strephein "girare" (vedi strepto-).

Parte di un antico ode corale greco, 1610s, dal latino, dal greco antistrophē "il ritorno del coro," "rispondere a una precedente [strofa], tranne per il fatto che ora si muovevano da sinistra a destra invece che da destra a sinistra" [Liddell & Scott], letteralmente "un giro, un ritorno," da antistrephein, da anti "opposto, in opposizione a; in cambio" (vedi anti-) + strephein "girare" (vedi strepto-). Correlato: Antistrophic.

Pubblicità

Condividi "*streb(h)-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *streb(h)-

Pubblicità
Trending
Pubblicità