Pubblicità

Significato di chassis

struttura portante di un veicolo; telaio di un'automobile; cornice

Etimologia e Storia di chassis

chassis(n.)

"base frame di un'automobile," 1903, inglese americano; in precedenza "sliding frame o carriage-base per un grande cannone" (1869), "window frame" (anni 1660), dal francese châssis "cornice," antico francese chassiz (XIII secolo) "cornice, struttura, impostazione," da chasse "scatola, cassa, orbita oculare, guscio di lumaca, impostazione (di un gioiello)," dal latino capsa "scatola, cassa" (vedi case (n.2)) + francese -is, suffisso collettivo per un numero di parti considerate insieme. Confronta sash (n.2).

Voci correlate

La parola "receptacle, box, that which encloses or contains" risale ai primi anni del 1400, proveniente dall'anglo-francese e dall'antico francese casse (che in antico francese era chasse, ovvero "case, reliquary"; in francese moderno si dice châsse). La radice latina è capsa, che significa "box, repository" (soprattutto per i libri), derivante da capere, che vuol dire "to take, hold" e affonda le sue origini nella radice proto-indoeuropea *kap-, che significa "to grasp".

Il significato di "outer protective covering" emerge verso la fine del 1400. A partire dagli anni '60 del 1600, viene usato anche nel senso di "frame" (come in staircase, casement). In ambito militare, il termine si diffonde negli anni '60 del 1600, grazie a case-shot, che indica "small projectiles put in cases" (piccole pallottole inserite in contenitori), un'espressione coniata negli anni '20 del 1600. La sua applicazione nel mondo della stampa (documentata per la prima volta negli anni '80 del 1500) si riferisce ai due vassoi di legno poco profondi in cui i compositori ripongono i caratteri tipografici, organizzati in scomparti per un accesso rapido. Questo ha portato all'uso di upper-case per le lettere maiuscole (introdotto nel 1862), così chiamato per la sua posizione elevata sul tavolo inclinato del compositore, e lower-case per le lettere minuscole.

The cases, or receptacles, for the type, which are always in pairs, and termed the 'upper' and the 'lower,' are formed of two oblong wooden frames, divided into compartments or boxes of different dimensions, the upper case containing ninety-eight and the lower fifty-four. In the upper case are placed the capital, small capital, and accented letters, also figures, signs for reference to notes &c.; in the lower case the ordinary running letter, points for punctuation, spaces for separating the words, and quadrats for filling up the short lines. [The Literary Gazette, Jan. 29, 1859]
I "cases", o contenitori, per i caratteri tipografici, che sono sempre in coppia e chiamati 'upper' e 'lower', sono costituiti da due telai di legno oblunghi, suddivisi in scomparti o scatole di diverse dimensioni. Il 'upper case' ne contiene novantotto e il 'lower case' cinquantaquattro. Nel 'upper case' si trovano le lettere maiuscole, le minuscole e quelle accentate, oltre ai numeri e ai segni per le note; nel 'lower case' ci sono le lettere comuni, i segni di punteggiatura, gli spazi per separare le parole e i quadrati per riempire le righe corte. [The Literary Gazette, 29 gennaio 1859]

La parte di un finestra che incornicia i vetri, negli anni 1680, sashes, un'inglesizzazione maldestra del francese châssis, che significa "cornice" di una finestra o porta (vedi chassis).

La parola è stata scambiata per un plurale e ulteriormente deformata con la perdita della -s entro il 1704. Sash-door, una porta con vetri per far entrare la luce, è attestata nel 1726; sash-weight, un contrappeso attaccato da cordini a ciascun lato di un sash per bilanciarlo e facilitarne l'apertura e la chiusura, è documentato nel 1737.

"l'arte di incidere disegni su superfici metalliche," derivato da chase (verbo) "decorare il lavoro in metallo," metà del XV secolo, abbreviazione di enchase, dall'antico francese enchassé "incluso, incorniciato," da en- "in" (vedi in- (2)) + chasse (vedi chassis).

    Pubblicità

    Tendenze di " chassis "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "chassis"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of chassis

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità