Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di colon
Etimologia e Storia di colon
colon(n.1)
"Il segno di punteggiatura costituito da due punti, uno sopra l'altro, usato per segnare una discontinuità grammaticale minore rispetto a quella indicata da un punto fermo," 1540 circa, dal latino colon "parte di un verso o di una poesia," dal greco kōlon "parte di un verso," letteralmente "arto, membro" (soprattutto la gamba, ma anche un ramo di albero), usato anche in senso figurato per indicare "una proposizione di una frase," una parola di etimologia incerta.
Il significato si è evoluto nelle lingue moderne da "proposizione indipendente" al segno di punteggiatura che la distingue. Nella grammatica antica, un colon era una delle divisioni più grandi di una frase.
colon(n.2)
"intestino crasso," alla fine del XIV secolo, dal latino colon, forma latinizzata del greco kolon (con una -o- iniziale breve) "intestino crasso," il cui origine è sconosciuta.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " colon "
Condividi "colon"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of colon
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.