Pubblicità

Significato di colonization

colonizzazione; atto di stabilire una colonia; processo di insediamento in un territorio

Etimologia e Storia di colonization

colonization(n.)

"atto o processo di colonizzazione; stato di essere una colonia," 1758, sostantivo d'azione derivato da colonize. Nella storia degli Stati Uniti, il movimento per l'emigrazione assistita dei neri liberi in Africa per la creazione di colonie lì; la American Colonization Society fu organizzata nel dicembre del 1816. Da qui colonizationist, chi sostiene la colonizzazione degli schiavi emancipati e dei neri liberi in un altro luogo (1831).

Voci correlate

Negli anni 1620, il termine venne usato per indicare l'azione di "stabilirsi con i coloni, piantare o fondare una colonia", derivando dalla radice latina colonus, che significa "coltivatore della terra, contadino" (vedi colony). A partire dagli anni 1630, assunse anche il significato di "migrare e stabilirsi in un luogo". Già negli anni 1790 si attestò l'uso in un contesto più ampio, riferendosi all'idea di "trasformare un altro luogo in una dipendenza nazionale", senza necessariamente preoccuparsi di una reale colonizzazione (come nel caso delle attività francesi in Egitto o britanniche in India). In questo senso, il termine è probabilmente derivato direttamente da colony.

No principle ought ever to be tolerated or acted upon, that does not proceed on the basis of India being considered as the temporary residence of a great British Establishment, for the good government of the country, upon steady and uniform principles, and of a large British factory, for the beneficial management of its trade, upon rules applicable to the state and manners of the country. [Henry Dundas, Chairman of the East-India Company, letter, April 2, 1800]
Non si dovrebbe mai tollerare o agire su alcun principio che non parta dall'idea che l'India sia considerata come la residenza temporanea di un grande Stabilimento britannico, per il buon governo del paese, basato su principi stabili e uniformi, e di una grande fabbrica britannica, per la gestione vantaggiosa del suo commercio, seguendo regole applicabili allo stato e alle usanze del paese. [Henry Dundas, Presidente della Compagnia delle Indie Orientali, lettera, 2 aprile 1800]

Correlati: Colonized; colonizing.

Forma britannica di colonization; vedi anche -ize.

Nel 1853, in un contesto politico, il termine significa "rimuovere (un luogo) dallo stato coloniale," in inglese americano, derivato da de- + colonization. In precedenza era usato come termine medico (da colon (n.2)).

The great occupation of the nations of western Europe, from the beginning of the fifteenth century to near the close of the eighteenth century, was colonization and the establishment of empire on the American continent. The year 1775 witnessed the opening of the first act in the great drama of the decolonization of this continent, the end of which is not yet. [Speech of Hon. W.H. Seward of New York in the Senate, February 8, 1853, in Appendix to the Congressional Globe, 2nd Session, 32nd Congress]
L'occupazione principale delle nazioni dell'Europa occidentale, dall'inizio del quindicesimo secolo fino quasi alla fine del diciottesimo secolo, è stata la colonizzazione e l'istituzione di imperi nel continente americano. L'anno 1775 ha segnato l'inizio del primo atto nel grande dramma della decolonizzazione di questo continente, il cui epilogo è ancora lontano. [Discorso dell'Onorevole W.H. Seward di New York al Senato, 8 febbraio 1853, nell'Appendice al Congressional Globe, 2ª Sessione, 32° Congresso]
    Pubblicità

    Tendenze di " colonization "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "colonization"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of colonization

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità