Pubblicità

Etimologia e Storia di *leu-

*leu-

La radice protoindoeuropea significa "allentare, dividere, tagliare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: absolute; absolution; absolve; analysis; analytic; catalysis; catalyst; catalytic; dialysis; dissolve; electrolysis; electrolyte; forlorn; Hippolytus; hydrolysis; -less; loess; loose; lorn; lose; loss; Lysander; lysergic; lysis; -lysis; lyso-; lysol; lytic; -lytic; palsy; paralysis; pyrolusite; resolute; resolution; resolve; soluble; solute; solution; solve; solvent.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito lunati "taglia, taglia via," lavitram "falce;" greco lyein "allentare, sciogliere, allentare," lysus "un allentamento;" latino luere "sciogliere, liberare, espiare, redimere;" antico norreno lauss "libero, slegato, non gravato; vacante; dissoluto;" antico inglese losian "perdersi, andare perduto."

Voci correlate

fine del XIV secolo, "senza restrizioni, libero da limitazioni; completo, perfetto, privo di imperfezioni;" anche "non relativo a qualcos'altro" (metà XV secolo), dal latino absolutus, participio passato di absolvere "liberare, scagionare; completare, portare a termine; separare," da ab "via, lontano da" (vedi ab-) + solvere "allentare, sciogliere, rilasciare, staccare," dal PIE *se-lu-, dal pronome riflessivo *s(w)e- (vedi idiom) + radice *leu- "allentare, dividere, tagliare a parte."

L'evoluzione del senso probabilmente è stata da "staccato, disimpegnato" a "perfetto, puro." Il significato "despota" (1610s) deriva dalla nozione di "assoluto nella posizione;" absolute monarchy è registrato dal 1735 (absolute king è registrato dal 1610s). Il senso grammaticale è dalla fine del XIV secolo.

Absolute magnitude (1902) è la luminosità che una stella avrebbe a una distanza di 10 parsec (o 32,6 anni luce); il valore scientifico absolute value è del 1907. Come sostantivo in metafisica, the absolute "ciò che è incondizionato o libero da restrizioni; il non relativo" è del 1809.

Il termine "remissione, perdono" risale circa al 1200 ed è derivato dal francese antico absolucion, in precedenza assolucion. La sua origine latina è absolutionem (al nominativo absolutio), che significa "completamento, assoluzione." Si tratta di un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di absolvere, che significa "liberare, sciogliere, assolvere." Questo verbo è composto da ab, che indica "da, lontano da" (vedi ab-), e solvere, che significa "sciogliere, dissolvere; disfare, liberare; licenziare." La sua radice protoindoeuropea è *se-lu-, proveniente dal pronome riflessivo *s(w)e- (vedi idiom) e dalla radice *leu-, che significa "sciogliere, dividere, tagliare." Inizialmente usato per riferirsi ai peccati, è entrato in uso generale intorno al 1400.

Pubblicità

Condividi "*leu-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *leu-

Pubblicità
Trending
Pubblicità