Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di delete
Etimologia e Storia di delete
delete(v.)
Il termine "distruggere, eradicare" risale agli anni 1530, derivando dal latino deletus, participio passato di delere, che significa "distruggere, cancellare, eliminare". Questo a sua volta proviene da delevi, che era originariamente la forma perfettiva di delinere, ossia "sporcarsi, cancellare sfregando" (come si farebbe con la cera su una tavoletta di scrittura). La radice si compone di de, che significa "da, via" (vedi de-), e linere, che vuol dire "spalmare, pulire". Quest'ultima proviene dalla radice ricostruita del Proto-Indoeuropeo *(s)lei-, che significa "melma, viscido, appiccicoso" (consulta slime (n.) per ulteriori dettagli). In inglese, il termine è stato usato specificamente per riferirsi a contenuti scritti a partire dal 1600 circa. Correlati: Deleted; deleting.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " delete "
Condividi "delete"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of delete
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.