Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di delegation
Etimologia e Storia di delegation
delegation(n.)
Negli anni 1610, il termine indicava l'“azione di delegare” (in passato si usava delegacie, a metà del XV secolo). Potrebbe essere una formazione nativa, oppure derivare dal francese délégation, o direttamente dal latino delegationem (al nominativo delegatio), che significa “assegnazione, delega”. Questo sostantivo deriva dalla radice del participio passato di delegare, che significa “inviare come rappresentante”. È composto da de, che significa “da, via” (vedi de-), e legare, che significa “inviare con un incarico”. Potrebbe essere interpretato letteralmente come “impegnare con un contratto” ed è collegato a lex (genitivo legis), che significa “contratto, legge”. Questa parola deriva dalla radice proto-indoeuropea *leg- (1), che significa “raccogliere, radunare”. Il significato di “persone inviate per incarico” risale al 1818, mentre il significato di “rappresentanti eletti di uno stato, presi collettivamente” è un uso politico statunitense che risale al 1828.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " delegation "
Condividi "delegation"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of delegation
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.