Pubblicità

Significato di exegete

interprete; esegeta; commentatore

Etimologia e Storia di exegete

exegete(n.)

"colui che spiega o interpreta un'opera letteraria," negli anni 1730, dal greco exegetes "un interprete, un commentatore" (soprattutto della Bibbia), da exegeisthai (vedi exegesis).

Voci correlate

Negli anni 1610, il termine si riferiva a una "nota esplicativa." Deriva dal greco exegesis, che significa "spiegazione, interpretazione." Questo a sua volta proviene da exegeisthai, che significa "spiegare, interpretare," composto da ex (che significa "fuori," vedi ex-) e hegeisthai (che significa "guidare, condurre"). La radice indoeuropea è *sag-, che significa "cercare, rintracciare" (vedi seek (v.)). L'accezione di "esposizione (delle Scritture)" risale al 1823. Termini correlati includono Exegetic, exegetical e exegetically.

    Pubblicità

    Tendenze di " exegete "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "exegete"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exegete

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità