Pubblicità

Significato di few

pochi; un numero ridotto; una piccola quantità

Etimologia e Storia di few

few(adj.)

In antico inglese, feawe (al plurale; contratto in fea) significava "non molti, un numero ridotto; raramente, anche solo un po’," e proveniva dal proto-germanico *fawaz (che ha dato origine anche all'antico sassone fa, all'antico frisone fe, all'antico alto tedesco fao, all'antico norreno far e al danese faa). La radice indoeuropea è *pau- (1), che significa "pochi, piccoli."

In antico inglese, few era sempre usato al plurale. Secondo l’Oxford English Dictionary, ciò avveniva "per analogia con l'avverbiale fela," che significa "molti." L'espressione few and far between è attestata a partire dagli anni '60 del Seicento. Un uso ironico e piuttosto raro si trova in quite a few, che significa "molti" (1854), mentre in precedenza si usava a good few (1803).

There is likewise another dialectical use of the word few among them [i.e. "the Northern Counties"], seemingly tending to its total overthrow; for they are bold enough to say— "a good few," meaning a good many. [Samuel Pegge, "Anecdotes of the English Language," London, 1803]
Esiste anche un altro uso dialettale della parola few tra di loro [cioè "nelle contee settentrionali"], che sembra tendere alla sua totale abolizione; perché sono abbastanza audaci da dire— "a good few," intendendo a good many. [Samuel Pegge, "Anecdotes of the English Language," Londra, 1803]

few(n.)

"un piccolo numero di persone" (distinto da the many), circa 1300, fewe, da few (agg.).

Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few. [Winston Churchill, 1940]
Mai, nel campo dei conflitti umani, così tanto è stato dovuto da così tanti a così pochi. [Winston Churchill, 1940]

Voci correlate

Antico inglese; vedi few (agg.) + -ness.

Verso la fine del XIV secolo, paucite, che significa "piccolezza della quantità, scarsità"; all'inizio del XV secolo, il termine evolve per indicare "piccolezza del numero, pochezza". Questa parola deriva dal francese antico paucité (XIV secolo) e direttamente dal latino paucitatem (nominativo paucitas), che significa "pochezza, scarsità, un numero esiguo". La radice latina paucus significa "poco, scarso" e proviene dalla lingua proto-indoeuropea *pau-ko-, una forma suffissata della radice *pau- (1), che significa "poco, scarso" e da cui deriva anche l'inglese few (aggettivo).

Pubblicità

Tendenze di " few "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "few"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of few

Pubblicità
Trending
Pubblicità