Pubblicità

Significato di fraught

carico; pieno di; carico di preoccupazioni

Etimologia e Storia di fraught

fraught(adj.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine era usato per descrivere navi "caricate, piene, cariche di rifornimenti". Il suo uso figurato è emerso all'inizio del XV secolo. Si tratta di un aggettivo al participio passato derivato da un verbo ormai obsoleto, fraught, che significava "caricare una nave di merci". In Medio Inglese si trovava fraughten (circa 1400), ma era sempre meno comune rispetto al participio passato. Questo verbo proveniva dal sostantivo fraught, che indicava "un carico, merci, il carico di una nave" (inizio del XIII secolo). È interessante notare che rappresenta la forma più antica di freight (sostantivo).

Le origini del termine sembrano risalire a una fonte germanica del Mare del Nord, come il Medio Olandese vrecht o vracht, che significavano "noleggio per una nave, carico". Parole simili si trovano anche nel Medio Basso Tedesco o nel Frisone. Inizialmente, questi termini indicavano probabilmente "guadagni" e derivano dal Proto-Germanico *fra-aihtiz, che si traduce come "proprietà, possesso assoluto". Questo a sua volta proveniva da *fra-, qui probabilmente usato come intensificatore, unito a *aigan, che significava "essere padrone di, possedere" (dalla radice PIE *aik-, che indicava sempre il concetto di dominio o possesso). Un termine correlato è Fraughtage.

Voci correlate

All'inizio del 15° secolo, il termine indicava il "trasporto di merci e passeggeri via acqua" ed era una variante di fraght, che deriva dal medio olandese o medio basso tedesco vracht, vrecht (vedi fraught). Anche il danese fragt e lo svedese frakt sembrano provenire dall'olandese o dal frisone. Dal basso tedesco derivano anche il portoghese frete, lo spagnolo flete e il francese fret, che potrebbero aver modificato la vocale in questa variante inglese. Il significato di "carico di una nave" risale circa al 1500. Il termine Freight-train appare nel 1841.

La radice proto-indoeuropea significa "essere padrone di, possedere." 

Potrebbe formare tutto o parte di: fraught; freight; ought (verbo); owe; own.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito ise, iste "lui possiede, governa," isvara- "proprietario, signore, sovrano;" avestano ise, is "governante," isti- "proprietà, potere;" inglese antico agan "avere, possedere."

    Pubblicità

    Tendenze di " fraught "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fraught"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fraught

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità