Pubblicità

Significato di illuminate

illuminare; fare luce; chiarire

Etimologia e Storia di illuminate

illuminate(v.)

Intorno al 1500, il verbo "illuminare" ha preso piede con il significato di "far luce, brillare su qualcosa," probabilmente come una forma derivata da illumination o direttamente dal latino illuminatus, che è il participio passato di illuminare, ossia "illuminare, fare luce, chiarire." Prima di questo, esisteva il termine enlumyen (fine del XIV secolo), che si riferiva all'arte di "decorare a mano i manoscritti con oro, argento o colori vivaci." Questo veniva dal francese antico enluminer, a sua volta derivato dal latino tardo inluminare. Un altro termine simile usato nel XIV secolo era illumine. Alcuni termini correlati includono Illuminated, illuminating e illuminable.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine ha assunto il significato di "illuminazione spirituale," derivando dal latino tardo illuminationem (al nominativo illuminatio). Si tratta di un sostantivo che indica un'azione, formato dal participio passato del latino illuminare, che significa "portare alla luce, rendere luminoso, illuminare." In senso figurato, soprattutto in retorica, il termine è stato usato per indicare "mettere in risalto, illustrare." Questo significato si è sviluppato grazie alla forma assimilata di in-, che significa "in, dentro" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *en, che significa "in") + lumen (al genitivo luminis), che significa "luce." Quest'ultima proviene dalla forma suffissata della radice proto-indoeuropea *leuk-, che significa "luce, luminosità." In inglese, il significato di "azione di illuminare" è emerso negli anni '60 del XVI secolo, mentre il concetto di "illuminazione intellettuale" è comparso negli anni '30 del XVII secolo.

Alla fine del XIV secolo, il verbo significava "illuminare spiritualmente." A metà del XV secolo, il suo significato si è ampliato a "illuminare, fare luce su qualcosa." Deriva dal francese antico illuminer (XIII secolo), a sua volta tratto dal latino illuminare, che significa "rendere luminoso, fare luce" (vedi illumination). Un termine correlato è illumined.

"Illuminare, far luce," 1620s (obsoleto), derivato da *luminatus, participio passato del tardo latino luminare "brillare," a sua volta da latino lumen (genitivo luminis) "luce," proveniente da una forma suffissata della radice ricostruita del PIE *leuk- "luce, brillantezza." Oggi Illuminate svolge questa funzione. Un verbo più antico era lumine (fine del XIV secolo); uno più recente è luminize (1958). Correlati: Luminated; luminating; lumination; luminator.

    Pubblicità

    Tendenze di " illuminate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "illuminate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of illuminate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità