Pubblicità

Significato di interposition

interposizione; inserimento; posizione intermedia

Etimologia e Storia di interposition

interposition(n.)

Verso la fine del XIV secolo, deriva dall'antico francese interposicion, che significava "interpolazione, intercalazione; sospensione, interruzione" (XII secolo). Questo a sua volta proviene dal latino interpositionem (al nominativo interpositio), che indicava "un'inserzione". Si tratta di un sostantivo d'azione, formato dal participio passato di interponere, che significa "mettere tra, collocare in mezzo; proporre". La parola è composta da inter, che significa "tra" (vedi inter-), e ponere, che significa "mettere, collocare" (il participio passato è positus; consulta anche position (n.)).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine posicioun in logica e filosofia indicava una "dichiarazione di fede, l'affermazione di una proposizione o tesi." Proveniva dal francese antico posicion, che significava "posizione, supposizione" (in francese moderno position), e direttamente dal latino positionem (nominativo positio), che si traduceva come "atto o fatto di collocare, situazione, posizione, affermazione." Era un sostantivo derivato dal participio passato di ponere, che significa "mettere, collocare." Watkins suggerisce cautamente che potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *po-s(i)nere, composta da *apo- ("da, via," vedi apo-) e *sinere ("lasciare, permettere," vedi site). Tuttavia, de Vaan la colloca nel proto-italico *posine-, che a sua volta deriva dalla radice proto-indoeuropea *tkine-, significante "costruire, vivere," e dalla radice *tkei-, che significa "stabilirsi, abitare, essere a casa" (vedi home (n.)).

Il significato di "luogo occupato da una persona o un oggetto," specialmente un luogo appropriato o adeguato, emerge negli anni '40 del 1500. Da qui deriva anche il concetto di "stato, posizione sociale" (1832) e "ruolo ufficiale, impiego" (1890). La definizione di "modo in cui un oggetto fisico è disposto o posizionato, insieme delle relazioni spaziali di un corpo o figura rispetto ad altri" viene documentata nel 1703; in particolare, nel contesto dei passi di danza nel 1778 e per indicare l'atto sessuale nel 1883. Il significato militare di "luogo occupato o da occupare" risale al 1781.

"warehouse," 1758, dal francese entrepôt (XVI secolo), derivato dal latino interpositum, che significa "ciò che è posto tra," participio passato neutro di interponere, che significa "porre tra" (vedi interposition).

Elemento di formazione delle parole usato liberamente in inglese, significa "tra, fra, durante" ed deriva dal latino inter (preposizione, avverbio) che si traduce con "tra, fra, in mezzo a" (utilizzato anche come prefisso). La sua origine è nel protoindoeuropeo *enter, che significa "tra, fra" ed è alla base di parole in diverse lingue, come il sanscrito antar, il persiano antico antar ("tra, fra"), il greco entera (plurale, "intestini"), l'antico irlandese eter, l'antico gallese ithr ("tra, fra"), il gotico undar e l'antico inglese under ("sotto"). Questo termine è una forma comparativa della radice *en, che significa "in".

È un prefisso attivo in inglese fin dal XV secolo, usato sia con parole di origine germanica che latina. In francese si scrive entre-; molte parole prese in prestito dall'inglese in quella forma sono state riscritte nel XVI secolo per allinearsi alla grafia latina, tranne entertain e enterprise. In latino, la scrittura è cambiata in intel- prima di -l-, da cui intelligence e così via.

    Pubblicità

    Tendenze di " interposition "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "interposition"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of interposition

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità