Pubblicità

Significato di laptop

computer portatile; computer da scrivania mobile

Etimologia e Storia di laptop

laptop

anche lap-top, in riferimento a un tipo di computer portatile, 1983 (aggettivo e sostantivo), da lap (n.1) + top (n.1), sul modello di desktop.

Voci correlate

Si usa anche desk-top, che significa "la parte superiore di una scrivania," risalente al 1873, formato da desk + top (sostantivo 1). Come aggettivo per indicare "adatto all'uso su una scrivania," è attestato dal 1952 (desk-top supplies). Come abbreviazione di desktop computer, compare nel 1983. Desktop publishing è documentato a partire dal 1984.

In antico inglese, læppa (al plurale læppan) significava "gonna o lembi di un indumento." Derivava dal proto-germanico *lapp-, che ha dato origine anche a parole simili in altre lingue germaniche, come l'antico frisone lappa, l'antico sassone lappo, il medio olandese lappe, l'olandese lap, l'antico alto tedesco lappa e il tedesco moderno Lappen, tutte con il significato di "straccio, pezzo di stoffa." In antico norreno, leppr indicava "toppa, straccio." L'origine esatta di queste parole rimane incerta.

Il significato di "parte anteriore inferiore di una camicia o di una gonna" ha portato a quello di "parte superiore delle gambe di una persona seduta" (circa 1300). A partire dalla fine del XIV secolo, è stato usato in senso figurato per indicare "seno, petto, luogo dove qualcuno o qualcosa è tenuto e amato," come in lap of luxury (che risale al 1802). L'espressione in someone's lap, che significa "scaricare un peso," è documentata dal 1962. Tra il XV e il XVII secolo, il termine (spesso al plurale) è stato usato come eufemismo per indicare "genitali femminili," ma non è l'origine di lap dance, che appare per la prima volta nel 1993.

To lap dance, you undress, sit your client down, order him to stay still and fully clothed, then hover over him, making a motion that you have perfected by watching Mister Softee ice cream dispensers. [Anthony Lane, review of "Showgirls," New Yorker, Oct. 16, 1995]
Per fare una lap dance, ti spogli, fai sedere il tuo cliente, gli ordini di rimanere immobile e vestito, poi ti pieghi su di lui, eseguendo un movimento che hai perfezionato osservando i distributori di gelato Mister Softee. [Anthony Lane, recensione di "Showgirls," New Yorker, 16 ottobre 1995]

Lap-clap era un vecchio gergo per indicare "un atto sessuale" (circa 1600), spesso usato in espressioni di avvertimento per i giovani, accoppiato a lip-clip che significava "bacio." Si può anche confrontare con il gergo Lapland, che indicava "la società delle donne."

"Punto più alto di qualcosa di verticale, estremità o punto più elevato," in antico inglese top, toppa "cima; cresta, ciuffo di capelli," derivato dal proto-germanico *toppa- (che è anche all'origine dell'antico norreno toppr "ciuffo di capelli," dell'antico frisone top "ciuffo," dell'antico olandese topp, dell'olandese top, dell'antico alto tedesco zopf "fine, punta, ciuffo di capelli," e del tedesco Zopf "ciuffo di capelli").

Al di fuori del germanico, non ci sono connessioni certe, tranne alcune parole romanze probabilmente prese in prestito dal germanico (toupee (sostantivo) proviene da una di esse, dall'antico francese top "ciuffo, ciocca;" confronta anche lo spagnolo tope).

Le lingue indoeuropee raramente hanno una parola "top" così generica; può essere usata per quasi qualsiasi parte o superficie superiore. In tedesco si usa Spitze per i picchi affilati (montagne), oberfläche per la superficie superiore di oggetti piatti come un tavolo.

Dal metà del XIII secolo come "testa, sommità della testa;" dal XV secolo come "parte fissata alla sommità di qualcosa." Specificamente come "inizio di una storia, racconto, ecc." (come in from the top), già alla fine del XIV secolo. Sempre alla fine del XIV secolo è usata specificamente per indicare "testa o parte superiore di una pianta," in particolare la parte aerea delle piante a radice come rape o carote. All'inizio del XV secolo è usata per indicare "copertura o coperchio di un recipiente."

Il significato di "posizione più alta" risale agli anni '20 del Seicento; quello di "esempio, tipo o rappresentazione più elevata, parte migliore o scelta" è attestato dagli anni '60 del Seicento, come nell'ibridismo top of the morning (testimoniato dal 1843). Anche negli anni '20 del Seicento è usata per indicare "parte superiore di un stivale da equitazione." Il senso di "partner sessuale dominante" risale al 1961.

Top of the world nel senso di "posizione di maggiore prestigio" è dagli anni '70 del Seicento. Top-of-the-line (aggettivo) è del 1950. L'espressione figurata off the top of (one's) head "improvvisato, senza riflessione" è del 1939.

Top nel senso nautico di "piattaforma che circonda la sommità di un albero" è all'inizio del XV secolo ed è un elemento di molte parole legate alla navigazione, così come di figure nautiche come top and topgallant "a pieno rigging, a piena forza."

    Pubblicità

    Tendenze di " laptop "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "laptop"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of laptop

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità