Pubblicità

Significato di malicious

malizioso; malevolo; cattivo

Etimologia e Storia di malicious

malicious(adj.)

Metà del XIII secolo, il termine descrive chi nutre rancore, inimicizia o ostilità. Deriva dall'antico francese malicios, che significa "mostra di cattiveria, vendicativo, malvagio" (in francese moderno malicieux). Le sue radici affondano nel latino malitiosus, che si traduce come "malvagio, malevolo," e proviene da malitia, che indica "cattiveria, rancore, vendetta," a sua volta derivante da malus, che significa "cattivo, sgradevole" (vedi mal-). In ambito legale, a partire dal XIV secolo e nell'uso anglo-francese, il termine assume un significato specifico, riferendosi a chi è "caratterizzato da malice prepense" (consulta malice per ulteriori dettagli).

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine indicava il "desiderio di nuocere a un altro, la propensione a infliggere danno o sofferenza, la cattiva volontà attiva." Derivava dal francese antico malice, che significava "cattiva volontà, rancore, peccaminosità, malvagità," e a sua volta proveniva dal latino malitia, che significava "cattiveria, cattiva volontà, rancore," radicandosi nel termine malus, che significa "cattivo, sgradevole" (vedi mal-). In ambito legale, il termine si riferiva a "un progetto o un'intenzione di arrecare danno a un altro senza giustificazione o scusa," con attestazioni risalenti agli anni '40 del 1500.

Actual malice, express malice, malice in fact, malice in which the intention includes a contemplation of some injury to be done.— Constructive malice, implied malice, imputed malice, malice in law, that which, irrespective of actual intent to injure, is attributed by the law to an injurious act intentionally done, without proper motive, as distinguished from actual malice, either proved or presumed. Malice aforethought, or malice prepense, actual malice particularly in case of homicide. [Century Dictionary]
Malizia effettiva, malizia espressa, malizia di fatto: si riferisce a una malizia in cui l'intenzione include la previsione di un danno da infliggere.
Malizia costruttiva, malizia implicita, malizia imputata, malizia di diritto: indica quella malizia che, indipendentemente dall'intento reale di nuocere, è attribuita dalla legge a un atto dannoso compiuto intenzionalmente, senza un motivo valido, distinguendosi dalla actual malice, sia essa provata o presunta.
Malizia premeditata, o malizia prepensata: si riferisce a una malizia effettiva, in particolare nel caso di omicidio. [Century Dictionary]

"in modo spitevole, con inimicizia o cattiveria," fine del XIV secolo, da malicious + -ly (2).

Pubblicità

Tendenze di " malicious "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "malicious"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of malicious

Pubblicità
Trending
Pubblicità