Pubblicità

Significato di memo

nota; promemoria; documento di riferimento

Etimologia e Storia di memo

memo(n.)

"una nota scritta di qualcosa da ricordare; un documento di qualcosa da consultare in futuro o da tenere in considerazione," dal 1889, abbreviazione di memorandum (vedi).

Voci correlate

Metà del XV secolo, si riferisce a un "(qualcosa) da ricordare," ovvero una nota per qualcosa che deve essere tenuto a mente in futuro. Deriva dal latino memorandum, che significa "(cosa) da ricordare," forma neutra singolare di memorandus, "degno di essere ricordato, notevole." Questa a sua volta è un gerundivo di memorare, "richiamare alla mente," e proviene da memor, "consapevole di" (dalla radice proto-indoeuropea *(s)mer- (1), che significa "ricordare").

Memorandum, A terme used when wee write any thing we would not forget. [Cockeram, English Dictionarie, 1623]
Memorandum, un termine usato quando scriviamo qualcosa che non vogliamo dimenticare. [Cockeram, English Dictionarie, 1623]

Inizialmente usato come semplice latino e di solito abbreviato in mem., serviva per introdurre una nota riguardante un compito da svolgere [Century Dictionary]. Negli anni '40 del Cinquecento, il termine ha cominciato a indicare la nota stessa. Il plurale latino è memoranda. Si può paragonare anche a agenda.

La radice protoindoeuropea che significa "ricordare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: commemorate; commemoration; mourn; memo; memoir; memorable; memorandum; memorial; memorious; memorize; memory; remember.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito smarati "ricorda"; avestano mimar "attento"; greco merimna "cura, pensiero," mermeros "che causa ansia, malizioso, funesto"; latino memoria "memoria, ricordo, facoltà di ricordare," memor "attento, ricordante"; serbo-croato mariti "prendersi cura di"; gallese marth "tristezza, ansia"; antico norreno Mimir, nome del gigante che custodisce il Pozzo della Saggezza; antico inglese gemimor "conosciuto," murnan "lamentarsi, ricordare con tristezza"; olandese mijmeren "riflettere."

    Pubblicità

    Tendenze di " memo "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "memo"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of memo

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità