Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di memento mori
Etimologia e Storia di memento mori
memento mori(n.)
"un promemoria della morte," negli anni '90 del 1500, un oggetto decorativo, di solito un ornamento per la persona, contenente emblemi della morte o promemoria della fugacità della vita, comune nel XVI secolo, una frase latina, letteralmente "ricorda di morire," cioè "ricorda che devi morire." Derivato dal secondo imperativo singolare di meminisse "ricordare, ricordarsi, pensare a, tenere a mente" (una forma riduplicata, legata a mens "mente," dalla radice proto-indoeuropea *men- (1) "pensare") + mori "morire" (dalla radice proto-indoeuropea *mer- "cancellare, danneggiare" (anche "morire" e formando parole che si riferiscono alla morte e agli esseri soggetti a essa).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " memento mori "
Condividi "memento mori"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of memento mori
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.