Pubblicità

Significato di mistletoe

vischio; pianta parassitaria; rametto di vischio

Etimologia e Storia di mistletoe

mistletoe(n.)

Pianta europea che cresce in modo parassitario su alcuni alberi, in antico inglese mistiltan, derivante da mistel "vischio" (vedi missel) + tan "ramo," dal proto-germanico *tainan "ramo" (origine anche dell'antico sassone e dell'antico frisone ten, dell'antico norreno teinn, dell'olandese teen, dell'antico alto tedesco zein, del gotico tains "ramo"). Formazione simile in antico norreno mistilteinn, norvegese misteltein, danese mistelten.

Venerato dai Druidi, specialmente quando cresce sulla quercia, cosa che accade raramente; la tradizione di appenderlo a Natale e baciarsi sotto di esso è menzionata da Washington Irving. Secondo il Century Dictionary, la modifica della desinenza potrebbe derivare da un errore nel scambiare la -n finale per un suffisso plurale, dopo che tan è caduto in disuso come parola separata, ma l'Oxford English Dictionary la considera un'evoluzione naturale nel west saxon basata sull'accento.

Voci correlate

In antico inglese, mistel significa "basilico, vischio." Deriva dal proto-germanico *mikhstilaz, che indicava "vischio" (la stessa radice si trova anche nell'antico sassone mistil, nell'olandese mistel, nell'antico alto tedesco mistil, nel tedesco moderno Mistel e nello svedese mistel). L'origine di questa parola non è del tutto chiara. Secondo Watkins, potrebbe essere una forma diminutiva, chiamata così perché "si propaga attraverso le feci del tordo del vischio," derivante da una forma germanica con suffisso *mih-stu-, che significa "urina." Da qui il significato di "nebbia, pioggia fine," legato alla radice indoeuropea *meigh-, che significa "urinare." Il termine Missel-bird, che indica il "tordo del vischio," è attestato a partire dagli anni '20 del 1600.

Radice protoindoeuropea che significa "urinare." 

Potrebbe costituire tutto o parte di: micturate; micturition; missel; mist; mistletoe.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito mehati "urina"; avestano maezaiti "urina"; greco omeikhein "urinare"; latino mingere "urinare"; armeno mizem "urinare"; lituano minžu, minžti "urinare"; inglese antico migan "urinare," micga "urina," meox "letame, sporcizia."

    Pubblicità

    Tendenze di " mistletoe "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mistletoe"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mistletoe

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità