Pubblicità

Significato di nanny

tata; governante; persona che si occupa di bambini

Etimologia e Storia di nanny

nanny(n.)

"nurse per bambini," 1795, derivato dalla parola infantile comune per "adulto femminile diverso dalla madre" (confronta il greco nanna "zia," e vedi nana). Il termine è anche una forma vezzeggiativa del nome proprio femminile Ann, che probabilmente è il significato in nanny-goat "capra femmina" (1706, confronta billy-goat). Nanny-house "bordello" è uno slang risalente a circa 1700. Nanny state, riferito a politiche governative eccessivamente intrusive, è attestato dal 1987 ed è associato alla leader politica britannica Margaret Thatcher, che criticava questa tendenza. Nannyism, in riferimento a azioni o politiche ritenute eccessivamente protettive, risale al 1959; confronta anche il verbo.

nanny(v.)

"essere eccessivamente protettivi," 1954, da nanny (sostantivo). Correlati: Nannied; nannying.

Voci correlate

Nome proprio femminile, forma alternativa di Anna, derivato dal latino Anna, dal greco, e dall'ebraico Hannah (vedi Hannah). Nel vernacolo afroamericano, significa "donna bianca," ma può anche riferirsi a "una donna nera considerata 'troppo bianca' nel suo comportamento;" è anche noto come Miss Ann (già nel 1926). È la sposa di Mr. Charlie.

Parola usata dai bambini per "nonna" o, a volte, per "nanny," 1844 (vedi nanny).

Pubblicità

Tendenze di " nanny "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "nanny"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nanny

Pubblicità
Trending
Pubblicità