Pubblicità

Significato di out-take

scena scartata; parte non utilizzata di un film

Etimologia e Storia di out-take

out-take(n.)

Si usa anche outtake, che significa "parte di un film scartata," dal 1960, derivato da out- + take (sostantivo) nel contesto cinematografico. Correlato: Out-takes.

Voci correlate

"quello che viene preso," in qualsiasi senso, negli anni 1650, derivato da take (v.). Il significato legato al cinema di "sezione continua di film registrata in un solo momento" risale al 1916.

Il significato specifico di "denaro raccolto" appare nel 1850 in riferimento alle collette religiose (dal 1931 per indicare il denaro raccolto da una singola rappresentazione). Il senso criminale di "denaro ottenuto tramite furto" è documentato dal 1888. Il verbo take nel significato di "imbrogliare, frodare" è attestato dal 1920. L'espressione On the take per indicare "disposto a essere corrotto" risale al 1930.

In antico inglese, era un prefisso comune per nomi, aggettivi, avverbi e verbi, con significati come "fuori, verso l'esterno, esterno; avanti, lontano," derivato da out (avv.). Questo uso era ancora più diffuso nel medio inglese e si estendeva anche a sensi come "esterno, all'esterno, da fuori, esterno, esternamente; separato; molto, estremamente; completamente, fino alla fine." Altri significati di out che si sono evoluti nel suo uso come prefisso includono "oltre la superficie o i limiti; al massimo grado; fino a una risoluzione esplicita."

In composition out has either its ordinary adverbial sense, as in outcast, outcome, outlook, etc., or a prepositional force, as in outdoors, or forms transitive verbs denoting a going beyond or surpassing of the object of the verb, in doing the act expressed by the word to which it is prefixed, as in outrun, outshine, outvenom, etc. In the last use especially out may be used with almost any noun or verb. [Century Dictionary]
Nel comporre parole, out mantiene o il suo significato avverbiale comune, come in outcast, outcome, outlook, ecc., oppure assume una forza preposizionale, come in outdoors, o forma verbi transitivi che indicano un superamento o una trascendenza dell'oggetto del verbo, realizzando l'azione espressa dalla parola a cui è prefisso, come in outrun, outshine, outvenom, ecc. In quest'ultimo uso, in particolare, out può essere combinato con quasi qualsiasi nome o verbo. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " out-take "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "out-take"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of out-take

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità