Pubblicità

Significato di outdo

superare; eclissare; eccellere

Etimologia e Storia di outdo

outdo(v.)

anche out-do, che significa "superare, eccellere, ottenere risultati migliori," risale circa al 1600 ed è composto da out- + do (verbo). È correlato a Outdone, outdoing.

Voci correlate

"eseguire, realizzare, portare a termine, compiere, mettere in atto attraverso qualsiasi procedura," ecc., Medio Inglese do, prima persona singolare dell'Inglese Antico don "fare, agire, eseguire, causare; mettere, collocare," dal Germanico Occidentale *doanan (origine anche dell'Antico Sassone duan, Antico Frisone dwa, Olandese doen, Antico Alto Tedesco tuon, Tedesco tun), dalla radice PIE *dhe- "mettere, porre, collocare."

L'uso come ausiliare è iniziato nel Medio Inglese. Il significato di "mettere, collocare, posare" è obsoleto, tranne in frasi come do away with. La forma perifrastica nelle frasi negative (They did not think) ha sostituito le particelle negative dell'Inglese Antico (Hie ne wendon).

Il significato di "visitare come turista" risale al 1817. Nel gergo antico significava "ingannare, truffare, frodare" (anni 1640). Il significato slang di "fare sesso con" o "a qualcuno" è del 1913.

Il gergo do in "portare disastro, uccidere" è attestato dal 1905. L'espressione have to do with "avere a che fare con" risale alla fine del XIII secolo. L'espressione do without "fare a meno di" è del 1713. L'espressione do or die, che indica la determinazione a riuscire nonostante i pericoli o gli ostacoli, è attestata dagli anni 1620.

Confronta does, did, done.

In antico inglese, era un prefisso comune per nomi, aggettivi, avverbi e verbi, con significati come "fuori, verso l'esterno, esterno; avanti, lontano," derivato da out (avv.). Questo uso era ancora più diffuso nel medio inglese e si estendeva anche a sensi come "esterno, all'esterno, da fuori, esterno, esternamente; separato; molto, estremamente; completamente, fino alla fine." Altri significati di out che si sono evoluti nel suo uso come prefisso includono "oltre la superficie o i limiti; al massimo grado; fino a una risoluzione esplicita."

In composition out has either its ordinary adverbial sense, as in outcast, outcome, outlook, etc., or a prepositional force, as in outdoors, or forms transitive verbs denoting a going beyond or surpassing of the object of the verb, in doing the act expressed by the word to which it is prefixed, as in outrun, outshine, outvenom, etc. In the last use especially out may be used with almost any noun or verb. [Century Dictionary]
Nel comporre parole, out mantiene o il suo significato avverbiale comune, come in outcast, outcome, outlook, ecc., oppure assume una forza preposizionale, come in outdoors, o forma verbi transitivi che indicano un superamento o una trascendenza dell'oggetto del verbo, realizzando l'azione espressa dalla parola a cui è prefisso, come in outrun, outshine, outvenom, ecc. In quest'ultimo uso, in particolare, out può essere combinato con quasi qualsiasi nome o verbo. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " outdo "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "outdo"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of outdo

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità